La stagione 2021/2022 degli sport acquatici, patrocinati dalla Federazione Italiana Nuoto, avrà inizio ufficialmente tra qualche settimana, il primo di Ottobre 2021 ma tutte le società liguri sono già in acqua con tutti i loro atleti per preparare al meglio i primi appuntamenti che avranno luogo presumibilmente nel mese di novembre.
Questo periodo di calma apparente, dove i nuotatori grandi e piccini cominciano piano piano a macinare sempre più chilometri, coincide anche con l’uscita delle classifiche di fine stagione che puntualmente la Federazione Nazionale pubblica intorno alle ultime settimane di settembre.
Ed ecco che, senza dover aguzzare troppo la vista, tra le prime dieci società italiane delle classifiche degli esordienti, spunta il nome di una società ligure: la gloriosa e ultracentenaria Sportiva Sturla.
La squadra biancoverde infatti, si piazza nona in Italia e prima in Liguria con la sua formidabile compagine di atlete della categoria Esordienti A, ragazze ultra-competitive in ogni stile di nuotata, comprese tra le annate 2009 e 2010.
Le magnifiche nove, in rigoroso ordine alfabetico, sono: Agnese Bellotti, Lorenza De Martino, Ludovica Ferrando, Elena Fruscione, Elisa Grosso, Matilde Maragliano, Athena Moretti, Ilaria Rabagliati, Alice Saccà.
Non è certo una sorpresa per il sodalizio di Via 5 Maggio, i cui tecnici e dirigenti conoscono benissimo il valore di queste ragazze sulle quali si punta molto per il prossimo futuro delle categorie giovanili, ma è pur sempre una soddisfazione vedere le cose scritte nere su bianco e certificate da un documento federale. Il tutto assume anche un significato maggiore nell’ottica della scelta, intrapresa ormai due stagioni fa, di focalizzarsi sulla costruzione di nuovi ottimi nuotatori, rinforzando la scuola nuoto ed il settore pre-agonistico.
Merito della lungimiranza del Dirigente del settore nuoto e Vicepresidente della società Albertina Ticò che ha puntato sul giovane ma già esperto tecnico Lorenzo Durlicco, coach che ha saputo portare le categorie esordienti ad ottimi livelli e del direttore di vasca Marco Ardito che insieme al Durlicco e con l’aiuto di Stefano Tagliani, hanno saputo riorganizzare i corsi in modo da scremare fin da subito i prospetti più interessanti.
La nuova stagione porterà anche una novità di rilievo, l’inserimento del tecnico Vlada Bourova che seguirà il preagonismo e si prenderà carico della gestione di tutti i corsi nuoto. Un altro tassello dal quale la dirigenza sturlina si aspetta molto.
Nella sostanza, il progetto denominato “Cantera Biancoverde” prosegue e comincia a dare i suoi frutti, probabilmente anche prima di quanto fosse lecito attendersi