Tricolori Categoria: un bronzo e otto piazzamenti a punti per la Sportiva Sturla

Condividi

A partire da mercoledì 21 luglio fino a domenica 25 luglio, presso il Foro Italico di Roma, si sono svolti i Campionati Italiani Lifesaving di Categoria.

Numeri importanti per questa manifestazione, soprattutto in considerazione delle restrizioni messe in atto dalla Federazione Italiana Nuoto per ridurre il rischio di contagio da virus SARS-CoV-2.

Alle gare esordienti erano iscritti 100 atleti di 28 società per un totale di 272 presenze gara mentre nelle categorie Ragazzi, Junior, Cadetti e Senior si contano 633 atleti di 63 società per un totale di 1740 presenze gara.

La A.S.D. Sportiva Sturla è presente con 15 atleti per 26 presenze gara, numeri che avrebbero potuto essere più sostanziosi senza alcune assenze importanti e se la FIN non avesse modificato i criteri di qualifica, a poche settimane dalla competizione, in ottemperanza alle norme anti COVID.

La spedizione, formata da Alessandra Luccoli, Chiara Omero, Michela Cammisotto, Francesca Triani, Christian Conti, Alessia Lentini, Tito Quidacciolu, Andrea Rossi, Carlotta Tortello, Lorenzo Omero, Noah Erba, Enrico Guidi, Martina Repetto, Emilio Mazza e Gabriele Giaconia, si è molto ben disimpegnata conquistando una medaglia di bronzo, ulteriori otto posizioni tra le prime sedici in Italia, migliorando primati personali e, per i più giovani,  incrementando un bagaglio di esperienze che torneranno certamente utili nelle occasioni future.

Martina Repetto, come capita spessissimo, ottiene la posizione più alta in classifica, raggiungendo il terzo gradino del podio e conquistando quindi una medaglia di bronzo nella gara 100m trasporto manichino con pinne nella categoria senior femmine. Completa la sua ottima prestazione con un nono posto nella gara 100m manichino con pinne e torpedo.

Lorenzo Omero, nella categoria cadetti maschi, va a punti in tutte le gare per le quali si è qualificato: è quinto nei 200m ostacoli, sesto nei 200m super lifesaver, tredicesimo con primato personale nei 100m manichino con pinne e torpedo e sedicesimo con primato personale nei 100m manichino con pinne.

Alessandra Luccoli ottiene un ottimo settimo posto nella gara 100m manichino con pinne e torpedo categoria ragazze femmine, migliorando di oltre tre secondi il primato personale e scalando ben dieci posizioni in classifica rispetto al ranking di qualificazione. Migliora il primato personale in vasca lunga anche nella gara 50m trasporto manichino.

Emilio Mazza, nella categoria senior maschi, va a punti nelle sue due gare di punta. È tredicesimo nei 100m super lifesaver e sedicesimo nei 100m manichino con pinne e torpedo.

Personali migliorati per Michela Cammisotto, Francesca Triani, Tito Quidacciolu e Andrea Rossi

Buone prestazioni anche per Chiara Omero, Christian Conti, Alessia Lentini, Noah Erba e Gabriele Giaconia.

Rammarico per le non perfette condizioni di Carlotta Tortello ed Enrico Guidi che, a causa di qualche noioso guaio fisico, non hanno potuto dare il meglio. Enrico, dopo aver stretto i denti nella gara dei 100m manichino con pinne e torpedo categoria senior, ha perfino dovuto rinunciare a partecipare ai 100m manichino con pinne in programma poche ore dopo.

Bilancio quindi positivo per questa spedizione biancoverde e prestazioni che offrono indicazioni utili ai tecnici Veronica Marotta e Matteo Toma in merito al lavoro da fare per crescere ancora.

La stagione 2020/2021 si conclude ma la società ed i tecnici sono già al lavoro per la prossima. La speranza è quella che si possa tornare ad una normalità che consenta di disputare finalmente le prove oceaniche, punto di forza della società guidata da Giorgio Conte, che dal mare di fronte alla sede trova sempre una risorsa importante per la crescita dei suoi atleti.

I ragazzi biancoverdi sono pronti e carichi per dare l’assalto allo scudetto 2022 ma soprattutto per ben figurare al Lifesaving World Championships 2022 che avrà luogo a Riccione, sulle spiagge di “casa”, dal 20 settembre al 9 ottobre 2022.

Articoli correlati

Artistico: BPER R.N. Savona oro nell’Acrobatic Routine

La BPER R.N. Savona ha vinto la medaglia d’oro...

Centro Estivo My Sport: venerdì 2 giugno l’Open Day

Il Centro Estivo di My Sport nel complesso natatorio...

Fitness: inizio giugno memorabile con My Sport-Sciorba

Il 2, 3 e 4 giugno 2023 il Fitness...

Sabato l’impianto natatorio di Rapallo apre le sue aree esterne

La piscina del Poggiolino si prepara all’estate. Con quasi...

Traversata dei Cinque Scogli: conclusa la prima prova valida per la Tigullio Swimming Cup 2023

Con la collaborazione di Aquamanara1968, della Proloco Zoagli e...

Prima medaglia internazionale nel fondo per SuperbaNuoto

SuperbaNuoto in gran spolvero nella tappa italiana della LEN...