Addio a Susanna Marotta, storico direttore Ac Genova e grande amica dello Sport

Condividi

Un vuoto enorme. Una perdita gravissima. Susanna Marotta, storico direttore dell’Automobile Club Genova, è scomparsa ieri dopo una lunga battaglia contro il covid. Nata a Bergamo nel 1955, dal 2 marzo 2003 era direttore dell’Automobile Club di Genova.

E’ stata il cuore pulsante delle tante iniziative sul territorio promosse dell’Ac Genova: dalla sicurezza alla promozione della cultura della strada. Sempre in prima fila per portare nelle scuole e tra i giovani iniziative che potessero promuovere la sicurezza, l’educazione stradale.

La ricorda così Alessandra Rosa, direttore compartimentale di Aci: “Per me Susanna era una sorella, sono distrutta. Era una persona solare, piena di vita, profondamente buona. Mai un commento fuori posto, un commento sgradevole. Ha sofferto e lottato tanto. Una dirigente entusiasta, competente, professionale. Esperta nelle relazioni istituzionali. Aveva una umanità profonda che connotava tutta la sua attività. Tutti ricordano la sua dolcezza e il suo sorriso”.

Per 18 anni Susanna Marotta si è spesa con enorme passione e impegno per Genova, tessendo relazioni istituzionali importanti con i vertici di Comune Genova e Regione Liguria. Numerosi i messaggi di cordoglio arrivati in queste ore.

“Regione Liguria – si legge in una nota – ricorda le tante iniziative realizzate insieme all’Aci e la collaborazione proficua con la storica direttrice Marotta, promotrice di tanti eventi sul territorio, per promuovere la sicurezza stradale con l’attenzione sempre rivolta ai giovani e alle nuove generazioni”.

“Sono profondamente addolorato”, scrive Stefano Balleari, già vicesindaco e oggi consigliere regionale. “Insieme avevamo fatto un sacco di progetti, taluni messi già in pratica! Purtroppo non ha potuto godere il progetto Tommy a tutela dei parcheggi riservati ai disabili. Riposi in pace!”.

“Sono senza parole. Profondamente dispiaciuto”, scrive Vittorio Ottonello, per otto anni presidente del Coni Liguria e oggi consigliere comunale con delega allo sport. “Ho avuto il privilegio di conoscerla ed apprezzarne le doti umane e professionali negli anni di mia presidenza del Coni Liguria”.

Scrive con dolore anche Maurizio Rossi, editore di Primocanale e grande appassoinato di motori. “La notizia della tua scomparsa da questa terra, cara Susanna, porta tristezza al nostro mondo dei motori a piloti, navigatori meccanici addetti ai lavori che ti abbiamo conosciuta bene, che ti abbiamo apprezzato per la disponibilità per la competenza per l’amore che hai avuto per il mondo dei motori”.

Anche noi sentiamo nel cuore di lasciare qui un messaggio… Lo firma il direttore, Michele Corti, a nome di tutta la redazione di LiguriaSport.com e dello staff di stelle nello Sport.

“Susanna lasci un vuoto incolmabile. Il tuo entusiasmo, la tua passione. Il tuo sorriso. L’Ac Genova per te è stata una missione. Quanti progetti, quante idee. Ogni volta uscivo dal tuo ufficio con nuovi stimoli, con gioia e gratificazione. Mancherai moltissimo. A tantissimi che hanno avuto il privilegio di percorrere con te questa strada. Grazie di tutto, riposa in pace”.

Articoli correlati

Rally della Lanterna: al via 9 equipaggi Lanterna Corse Rally Team

Sono nove gli equipaggi della Lanterna Corse Rally Team...

Sabato e domenica il 39° Rally della Lanterna – 7° Rally Val d’Aveto

E’ arrivato a quota 76 il numero degli equipaggi...

Lanterna Corse Rally Team al Top nello Slalom Busalla Crocefieschi

Due vittorie ed un secondo posto di classe per...

39° Rally della Lanterna – 7° Rally Val d’Aveto: un abbraccio a due vallate

Mancano poco meno di due settimane al 39° Rally...

Slalom Busalla – Crocefieschi: al via tre piloti della Lanterna Corse Rally Team

Tre piloti della Lanterna Corse Rally Team sono pronti...