Giornata di visite ed incontri per l’assessore regionale allo sport Simona Ferro con il mondo dello sport nel ponente ligure.
Prima al circolo paddle di Cervo dove ha avuto l’opportunità di parlare di questo nuovo ed affascinante sport che ormai è entrato nel cuore di molti sportivi. Dopo al circolo del Tennis San Lazzaro di Imperia sede anche dell’ EduCamp estivo dedicato ai più piccoli grazie al prezioso contributo del Coni Liguria.
Nel tardo pomeriggio si sono susseguiti una serie di incontri con tre società di pallavolo, Maurina Volley, San Camillo e US Primavera, per parlare dei problemi affrontati nel corso della pandemia essendo stata classificata come sport di contatto, per poi passare alla questione degli impianti sportivi che hanno bisogno di serie manutenzioni dopo un anno e più di inattività.
“Un gentile omaggio da parte delle società sono state le maglie ufficiali delle loro squadre con il mio nome e uno splendido mazzo di fiori ricevuto da un giovanissimo sportivo” è il commento di Simona Ferro.
Con lo scalatore Lorenzo Gariano, l’assessore Ferro ha parlato della 13ma edizione della ‘7Summits Alpi Liguri’ una straordinaria prova di abilità e coraggio in cui si toccano le vette più alte delle Alpi marittime. “Una nota di orgoglio quando Lorenzo descriveva la faccia meravigliata degli scalatori che vedevano dalle alte vette il nostro mare ai loro piedi” sono parole dell’assessore. Ultimo incontro quello con Giuseppe Privitera, presidente del Sanremo Volley, organizzatore della tappa sanremese del campionato nazionale di beach volley.
In mattina tappa a Ventimiglia per parlare con il Sindaco Gaetano Scullino anche della candidatura come città europea dello sport, poi a San Bartolomeo al Mare per incontrare il sindaco Valerio Urso e visitare la nuova pista di pattinaggio nel polo sportivo che comprende anche un campo da beach volley, per poi dirigersi verso la passeggiata mare dove ha potuto ammirare il centro polifunzionale che l’amministrazione utilizza per i cittadini.