La 12ª Rievocazione Storica della Coppa Milano-Sanremo, la gara italiana più charmant e ricca di storia, si disputerà dal 6 all’8 maggio 2021. La “Signora” delle gare sta scaldando i motori per un’edizione che si annuncia ricca di novità.
Ottanta equipaggi prenderanno parte ad una competizione lunga 700 km e che aprirà il Campionato Italiano Grandi Eventi 2021 di ACI Sport.
La storia della Milano Sanremo affonda le sue radici nei primi anni del ‘900 e nel corso della sua ultracentenaria vita ha subito diversi stop, ma è sempre rimasta fedele a se stessa.
Siamo quindi alla 12’ Rievocazione Storica dove si terrà, come da tradizione, anche la prestigiosa “Coppa delle Dame” concepita per la prima volta agli inizi del secolo scorso grazie alla cospicua partecipazione di equipaggi femminili e all’intuito degli organizzatori della Coppa Milano – Sanremo.
90 prove speciali nuove per oltre il 50% rispetto al 2019 ed oltre il 70% del percorso si svolgerà nella nostra regione. “Un’altra opportunità per la nostra regione di essere protagonista nello sport e non solo: sono felice del grande connubio sviluppato con l’assessore Berrino anche per questa manifestazione che ospiterà grandi eccellenze del settore. Lo Sport, in un momento di grande sofferenza, può riecheggiare e continuare a interessare anche attraverso i grandi eventi” sono parole dell’assessore regionale Simona Ferro.
“La Milano – Sanremo è un pezzo di assoluto prestigio nel panorama delle rievocazioni storiche automobilistiche – commenta l’assessore allo Sviluppo Turistico e Marketing Territoriale Laura Gaggero – Sono quindi orgogliosa e felice che le affascinanti auto classiche della XII edizione di questa gara, tra le più antiche in Italia, facciano tappa a Genova percorrendo il suo iconico centro storico per arrivare nella maestosa piazza De Ferrari, cuore della città. Sarà un’occasione per puntare i fari su Genova e per schiacciare l’acceleratore sulle tante iniziative di promozione e mettere il turbo alla stagione turistica”.