Dal 31 marzo al 3 aprile sono andati in scena i Campionati Italiani Assoluti allo Stadio del Nuoto di Riccione.
Sono 4 gli atleti qualificati da Genova Nuoto-My Sport per questa edizione: la “matricola” Filippo Rinaldi, Camilla Simicich, Claudia Tarzia (Genova Nuoto/Esercito) e ovviamente Alberto Razzetti (Genova Nuoto/Fiamme Gialle) seguito dal tecnico federale Stefano Franceschi.
E’ proprio quest’ultimo che illumina l’ultima giornata di finali con un 200 misti da incorniciare per condotta di gara e crono finale. Il tempo di 1’57”16, oltre che rappresentare il nuovo record italiano, è pass Olimpico.
Alberto Razzetti sarà il sedicesimo nuotatore della storia del nuoto ligure a partecipare ai Giochi Olimpici. A contorno di ciò Alberto si aggiudica anche l’argento nei 200 farfalla con il suo nuovo PB : 1’56”10 che rappresenta anche il nuovo record regionale assoluto.
Claudia Tarzia conferma il bronzo ottenuto a Dicembre nell’edizione invernale dei Campionati nei 100 farfalla. Stesso podio condiviso con Ilaria Bianchi ed Elena Di Liddo con un crono di 58”85 nuotato in finale, distante 17 centesimi dal suo PB ma che la mantiene al quinto posto ALL-TIME della specialità. Ritorna anche a distanza di 7 anni a nuotare una finale A sulla mezza distanza, concludendo all’ottavo posto.
Filippo Rinaldi esordisce bene ai Campionati Italiani migliorando il suo crono nei 200 delfino, concludendo a 2’03”37 , secondo tempo tra i nati del 2003.
Camilla Simicich “paga” una subacquea troppo lunga ed esce oltre i 15 mt. nei 50 dorso e viene squalificata. Peccato perché il crono ottenuto (29”67) non era troppo distante dal suo PB.