Cavallo e terapia: il cammino continua

Condividi

Quest’anno una nuova esperienza  per i ragazzi / bambini del Reparto di diabetologia infantile dell’Ospedale Gaslini, naturalmente sempre in compagnia del fedele supporto chiamato Cavallo.
La nuova ma già consolidata esperienza del campo terapeutico si svolgerà presso il circolo ippico 3 emme nel comune di Vezzano Ligure. La scuderia 3 emme il cui nome nasce da Micaela Mariuccia Marras, figlia dei titolari Francesco Marras e Micole Siri, vanta grandi spazi, ampia scuderia e possibilità per i nostri ragazzi di poter svolgere le loro attività, anche quella terapeutica non solo sportiva, all’aperto per poter far fronte alle restrizioni sociali e sanitarie attuali senza rinunciare al benessere del campo terapeutico.

Francesco Marras e Micole Siri istruttori entrambi di terzo livello, massimo grado di preparazione riconosciuto in questa disciplina, portano avanti la tradizione di famiglia occupandosi sia della parte agonistica che della crescita sportiva dei loro allievi e dove Micaela Marras, nonostante la giovane età, conferma il livello agonistico e la passione famigliare con i risultati ottenuti anche nelle ultime importanti competizioni regionali.

I frequentatori della scuderia 3 emme possono contare sia sulla preparazione agonistica, salto e dressage, attraverso stage e competizioni, ma anche cosa per noi molto importante, offre un’ approccio ludico e terapeutico per tutti coloro si vogliano affiancare a questo sport e conoscere sempre meglio questo meraviglioso animale.

Per quanto riguarda lo specifico ambito terapeutico il dott. Nicola Minuto insieme al suo staff, sempre presente durante i campi, con il supporto del presidente Giuseppe Boriello dell’ADG (Associazione Diabete Giovanile) sono determinati a proseguire la realizzazione di questi campi poiché fautori ad oggi di ottimi risultati per il supporto alla patologia del diabete giovanile. Questi ultimi si affiancano alla scuderia 3 emme con l’auspicio, nonostante il periodo storico, di poter soddisfare le sempre più numerose richieste dei ragazzi che vogliono partecipare e delle loro rispettive famiglie”.

Questo progetto diventato realtà nato dall’idea della dott.ssa Paola Bertolini appassionata amazzone procede ed è ormai entrato a far parte integrante del programma terapeutico del reparto di diabetologia dell’Ospedale Gaslini comprendente anche altri sport per citarne alcuni campi vela e sci.

“Consideriamo importante oggi più che mai il contatto e la vicinanza di questi meravigliosi bambini / ragazzi con il cavallo per affrontare tutte le difficoltà che la situazione sociale sottopone loro e superare le suddette difficoltà come si supera un’Ostacolo” sono parole di Paola Bertolini.

Articoli correlati

Al Tre Emme successo 2^ Tappa del Circuito Jump FISE Liguria 2023

Il 12 marzo si registra il successo, davvero notevole,...

Coppa Regioni Under 21: un quarto posto FISE Liguria da ricordare

Uno dei grandi risultati della rappresentativa FISE Liguria a...

La FISE Liguria celebra le campionesse e i campioni del 2022

Serata di Gala lunedì 20 marzo al Tower Airport...

Volteggioco: gli sport equestri in Liguria per l’integrazione e per i bambini

Domenica 5 marzo bella iniziativa promozionale Comitato Fise Liguria...

Fise Liguria: ottima apertura del circuito regionale Jump a Rapallo

Domenica 29 gennaio si è svolta presso l’Horse Club...

FISE Liguria: Daniele Massobrio convocato per i Mondiali Endurance

Sono già state inoltrate, dalla Federazione Sport Equestri attraverso...