Cogovalle: nuova sinergia con Torri di Quartesolo

Condividi

Veneto-Liguria, andata e ritorno. Con questo spirito di reciprocità si apre la sinergia tra US Torri e Cogovalle, due realtà con storie diverse, ma l’obiettivo comune di prendere di petto la crisi e di riportare la pallavolo giovanile alla centralità che merita.

Da un lato dunque l’US Torri, società che, negli ultimi dieci anni, sotto la direzione sportiva di Dario Tagliabue, ha investito nel settore giovanile fino a portarlo al vertice del Veneto, con una costante presenza alle finali nazionali. Nel palmares torrino figurano molteplici titoli provinciali – con il poker di successi dall’Under 13 alla 18 nelle ultime finali disputate – e regionali. Altro fiore all’occhiello della società vicentina è il Challenge Città di Torri, torneo iniziato nel 2013 e diventato, nel corso delle sette edizioni disputate, un punto di riferimento nel panorama italiano e internazionale.

Nella stagione 2020-2021 la società biancoverde ha realizzato un nuovo upgrade affrontando il campionato di B1 con l’Under 19, quello di C con l’Under 17 e la Prima Divisione con l’Under 15.

Dall’altro lato Cogovalle, fresca partnership tra le genovesi Cogoleto Volley del presidente Luigi Iannace e Pallavolo Vallestura, espressione del comune di Masone, del presidente Lorenzo Piccardo. Anche in questo caso il focus del lavoro è stato il settore giovanile, con la collaborazione nelle Under 12, 13, 14, 15 e 17, le ultime due con atlete sottoleva.

Promotori del progetto Cogovalle sono Danilo Esposto, direttore generale del Vallestura, Simone Roserba, responsabile giovanile del Cogoleto, e il tecnico Paolo Repetto. Nonostante il recente avvio della collaborazione, nel gennaio 2020 la realtà genovese ha conquistato due tornei regionali e interregionali ad Alassio, avendo la meglio su società abituate a concorrere su palcoscenici di prestigio. La base di partenza è solida e fonda le sue radici sul terzo posto nazionale conquistato dall’Under 14 del Vallestura nel 2010, a cui sono seguiti altri titoli provinciali e regionali.

Lo spirito d’iniziativa e il lavoro sui vivai sono pertanto alla base della collaborazione che US Torri e Cogovalle hanno deciso di stipulare, con l’obiettivo di favorire la circolazione di conoscenze e competenze a livello dirigenziale, tecnico e agonistico. All’orizzonte inoltre si profila l’organizzazione di collegiali nelle due regioni per approfondire la conoscenza diretta delle rispettive società.

“Sono molto contento di questa collaborazione – commenta Dario Tagliabue –, perché dopo esserci conosciuti per il Challenge ed aver riscontrato unità d’intenti, è venuto tutto naturale. Essere arrivati fino in Liguria è inoltre un segnale importante che conferma il pregio del lavoro che tutta la nostra squadra ha svolto”.

Sulla stessa linea d’onda Danilo Esposto, secondo cui il Cogovalle è “onorato di poter entrare in sinergia con l’US Torri, società riconosciuta come leader nel settore giovanile in Italia. Per noi è importante uscire dal territorio ligure e poterci confrontare con altre regioni in cui la tradizione pallavolistica è consolidata, com’è in Veneto. Le idee sono tante e l’ambizione è di poter presto coinvolgere altre realtà di punta del panorama nazionale”.

Articoli correlati

Giovedì e venerdì a Genova il Consiglio Nazionale della FIPAV

Si terrà a Genova, giovedì 23 e venerdì 24...

La Colombo passa a Lavagna ed è campione Interterritoriale

Vince anche il match di ritorno la Colombo guidata...

Albisola Pallavolo campione territoriale Under 19

Primo “stendardo” stagionale per Albisola Pallavolo – Planet Volley....

CUS Genova convincente: i liguri superano Alba 3-1

Importante e convincente vittoria dei biancorossi del CUS Genova...

Serie C, Santa Sabina si impone sul campo del V.B.C. Savona

Domenica che sorride alla prima squadra maschile del Santa...

Rimont Progetti Genova: una vittoria fortemente voluta

Come all’andata, a novembre, la partita è stata molto...