È un’asse molto caldo quello tra Sampdoria e Benevento. Il DS delle Streghe è un ex blucerchiato che aveva dei colpi tra le proprie corde e che da DS non ha il perso il desiderio e la voglia di stupire, sebbene ora le abbini a una maggiore concretezza: Pasquale Foggia.
Cerca rinforzi mirati ma anche nomi che sappiano entusiasmare la piazza o che possano poggiare le basi per un lungo futuro in massima serie per i campani. Così, sfuggito il 20nne americano Reynolds per cause di forza maggiora -è intervenuta la Roma con 7 milioni- si è gettato sul 23nne di prospettiva, che già aveva saputo attirare l’interesse di Gasperini. Da settembre a gennaio De Paoli ha giocato 7 partite in prestito all’Atalanta, la quale si è trovata nella necessità di sfoltire le fasce con l’approdo invernale di Mæhle. Restituito alla casa base, Corte Lambruschini ha vagliato di tenerlo in rosa, poi però il Benevento ha saputo fare l’offerta giusta.
Il terzino destro parte quindi per il Sud, prestito secco alla corte di Pippo Inzaghi con diritto di riscatto fissato a 6 milioni.
Per la società però si prospetta pure la possibilità di fare subito cassa: Foggia vorrebbe pure già riscattare Gianluca Caprari, ottimo in questa prima parte di stagione in riva allo Iorio, con 4 gol pesanti e tante buone prestazioni. Se il Benevento si salvasse, e attualmente ha una posizione di classifica molto salda rispetto alla zona retrocessione (+8), sarebbero costretti a riscattare il giocatore per 7 milioni e mezzo. L’offerta di Foggia è di cederlo subito ma con uno sconto, per un totale di 5 milioni. Ferrero sarebbe propenso ad accettare.
Sembra invece essersi definitivamente raffreddata la pista Trabzonspor per Jankto, l’esterno non sembra voler proprio accettare trasferimenti in Turchia.
Sul fronte arrivi c’è un grande interessamento per Ferrer e Chabot, terzini dello Spezia.
Federico Burlando