
Tutto rimandato a giovedì. Finisce in parità 7-7, al termine di un match vibrante e giocato a ritmi alti, il confronto tra Italia e Olanda. Bello e combattivo il Setterosa che, protetto da una super Gorlero, va avanti con Marletta (7-6) a metà dell’ultimo quarto per poi venire ripreso da Keuning a un minuto dal termine.
Oggi, alle 18.00 in diretta su Rai Sport +HD, l’Italia affronterà la Slovacchia nell’ultimo impegno della prima fase; ma già conoscerà chi potrebbe trovare di fronte in semifinale se i quarti non regalassero sorprese. Alle 14 Ungheria e Grecia (in diretta streaming su www.raisport.rai.it e in differita alle 16 su Rai Sport + HD) si giocheranno il primo posto dell’altro girone e a seguire dal confronto tra l’Olanda e la Francia le azzurre, che hanno battuto le transalpine con uno scarto di 13 gol, sapranno se chiuderanno il raggruppamento al primo o al secondo posto.
La partita. Il Setterosa comincia con Gorlero, Avegno, Bianconi, Queirolo, Palmieri, Marletta e Viacava. La fase di studio dura un minuto o poco più. Poi Marletta sfrutta la prima superiorità (1-0). Gorlero si oppone a Sleeking con un intervento tutto istinto, non ci riesce sul tiro dal centro di Koolhaas (extraplayer) e sul coast to coast di Van Der Kraats.
Nel secondo tempo l’Olanda cambia portiere: dentro Willemsz per Koenders. L’Italia fallisce la terza occasione (1/3) in superiorità numerica. Gorlero è strepitosa su Keuning e Wolves e propizia il pari di Palmieri (extraplayer), che spinge in rete una corta respinta su tiro di Garibotti. Aumentano i giri del match: rapido botta e risposta tra Rogge (superiorità) e Giustini (diagonale) per il 3-3 all’intervallo lungo.
Avvio bruciante di terzo periodo: Van der Sloot sfrutta la superiorità numerica e porta avanti nuovamente le orange (4-3); la saetta di Tabani dal perimetro è imprendibile per Willemsz (4-4); Genee (conclusione ravvicinata) fissa il (5-4). Non c’è un attimo di respiro in acqua. Chiappini si sblocca (posizione 4) e riporta il punteggio in parità (5-5); Van der Kraats imita l’italobrasiliana per il 6-5. Queirolo va fuori per limite di falli, ma il Setterosa risponde colpo su colpo: il contropiede sull’asse Gorlero, Chiappini (assist) e Tabani (finilizzatrice) è d’applausi e vale il 6-6 dopo tre quarti bellissimi di gara.
L’ultimo quarto si apre con un altro intervento superbo di Gorlero che ipnotizza Wolves. L’Italia torna avanti, dopo l’1-0 con una fiondata di Marletta ben servita da Garibotti (7-6). Aumenta la stanchezza in acqua. Keuning (superiorità) punisce una piccola distrazione azzurra e fissa il 7-7 a un minuto dal termine poi Avegno non riesce a concretizzare l’ottava chance in extraplayer (3/8) a trenta secondi dalla fine. Finisce in parità.