
Dal miglior giocatore professionista dell’anno al miglior tennista del circuito amatoriale, dal miglior tecnico al miglior dirigente, dai protagonisti del padel a quelli del beach tennis: anche quest’anno la giuria di Supertennis, ha assegnato i tradizionali premi di fine stagione.
Con una seconda metà di stagione davvero formidabile, Lorenzo Musetti (scudettato con il Park e cresciuto al TC Spezia) si è issato fino al numero 128 della classifica ATP, con un progresso di 229 posizioni. Ha causato una delle più grosse sorprese del 2020, battendo Wawrinka al primo turno degli Internazionali BNL d’Italia (facendo poi il bis ai danni di Nishikori) ed ha raggiunto le semifinali dell’ATP 250 del Forte Village. E’ il secondo teenager del ranking dietro Sinner.
Il loro Roland Garros junior di Lisa Pigato, bergamasca ma già tesserata TC Genova, è cominciato come una favola e come una favola è finito. Titolo di doppio come Flavia Pennetta e Roberta Vinci insieme a Eleonora Alvisi.
Applausi anche per il TC Genova 1893 che per i risultati ottenuti con le squadre maschili e femminili nel Campionato degli Affiliati e nei Campionati giovanili a squadre, si è imposto nella classifica FIT riservata alle Società.
Il Supertennis Award andrà anche a Riccardo Piatti, mentore di Jannik Sinner all’Academy di Bordighera da quando il ragazzo aveva 12 anni. Ha costruito per lui un percorso di formazione che ha creato i presupposti per la crescita, umana e tecnica, di un potenziale Numero Uno.