Sei medaglie in Austria per il Karate Club Savona

Condividi

Gli sport di combattimento nella nostra regione hanno potuto riprendere gli allenamenti a giugno e la squadra agonistica del KARATE CLUB SAVONA ha immediatamente usufruito di tale possibilità seguendo scrupolosamente le linee guida del protocollo della Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali (Fijlkam). Attualmente nel calendario nazionale ed internazionale gli eventi che erano stati programmati sono stati cancellati o posticipati a causa dell’emergenza sanitaria non totalmente superata, fatta eccezione per l’Eurocup d’Austria, che si è svolta a Maria Alm il 19 settembre con la partecipazione di 800 atleti in rappresentanza di 25 nazioni.

Il protocollo di sicurezza applicato in Austria è stato particolarmente rigoroso: il pubblico non è stato ammesso e gli atleti che hanno combattuto sono entrati nel palazzetto in orari predefiniti in base alla categoria di appartenenza.
Per il KCS hanno partecipato 13 atleti alcuni giovanissimi e alla prima esperienza internazionale:
Giorgia Brignone (2006 – 47 kg CA), Fiume Matilde (2008 – 45 Kg U14), Galati Vittoria (2010 – 36 kg U12), Genta Jacopo (2008 – 40 kg U14) e Micol (2006 – 45 kg U14), Giordani Paola (2006 – +54 kg CA), Lorenzetti Tommaso (2004 – 61 Kg U18), Magnani Riccardo (2007 – +55 Kg U14), Marenco Maya (2010 – 30 kg U12), Musso Roberta (2009 – +36 kg U12), Odello Andrea (2007 – 45 kg U14), Pica Gian Lorenzo (2006 – 52 Kg CA), Rossello Francesca (2008 – 50 kg U14).

Questi nel dettaglio i risultati
U12
Maya Marenco (30 kg) e Roberta Musso (+36 kg)
Quinto posto per Vittoria Galati (36 kg).
U14
Micol Genta (45 kg), Andrea Odello (45 kg) e Francesca Rossello (50 kg).
U16
Gian Lorenzo Pica (52 kg).
U18
Quinto posto per Tommaso Lorenzetti (61 kg).

TOMMASO CONVOCATO IN NAZIONALE
Youth League Jesolo 2019 (Coppa del Mondo giovanile)

Dopo l’esperienza all’Europeo Cadetti di febbraio, Tommaso è st¬ato nuovamente convocato per il raduno della nazion¬ale italiana giovani¬le che si è svolto il 3 e 4 ottobre a Giugliano in Cam¬pania.
Con questo raduno, la FIJLKAM settore Ka¬rate, riprende le sue attività federali dopo la lunga pausa dettata dall’emergenza COVID19. Durante il lockdown gli atleti, prima da casa e poi da giugno in palestra, si sono sempre allenati sia dal punto di vista fisico che tecnico, rispett¬ando tutte le procedure di distanziamento e sicurezza previste dalla federazione.

Tommy si presenta quindi al raduno pronto per farsi visionare dalla commissione tecnica nazionale gi¬ovanile: l’obbiettivo è la selezione per i Campionati Europei di Tampere in Finlandia che si svolgeranno dal 12 al 14 febbraio nella categoria Junior 61 kg.

 

Articoli correlati

Undicesimo titolo regionale a squadre per la CSK Lavagna 1978

E sono 11!  A Vezzano, in occasione del Trofeo...

Tricolori a squadre: storica affermazione per il Karate Club Savona

Per la prima volta nella storia del karate ligure...

Grande festa con “karate giocando” a San Bartolomeo al Mare

Si è svolta ieri a San Bartolomeo al Mare...

I primi 35 anni di insegnamento nel karate per il Maestro Marco Soggiu

Il Maestro Marco Soggiu racconta la sua passione per...

Aldo Roberti campione d’Europa a squadre

Grande soddisfazione per Aldo Roberti. Il giovane atleta del...

Trofeo Coni: seconda piazza per la Liguria nel Karate

Grande successo della delegazione ligure all'edizione 2022 del Trofeo...