Behrami, Biraschi, Melegoni e Schone guariti dal Covid; nuovi acquirenti per la società

Condividi

Si rimpolpano i ranghi dei disponibili per Maran in avvicinamento alla sfida di Verona.

I primi tre a recuperare dal Corona Virus erano stati Perin, Marchetti e Radovanovic, ora sono risultati negativi in due cicli consecutivi anche Behrami, Biraschi, Melegoni e il fuori rosa Lasse Schöne.

A prescindere da quale sarà l’esito della sfida in Veneto, sarà comunque un grande vittoria arrivarci con così tanti atleti ripresosi in breve tempo dalla malattia. Nonostante il lato sportivo sia in secondo piano, comunque non è da sottovalutare l’importanza di poter riprendere il campionato potendo contare, anche solo a mezzo servizio, su degli uomini in più, soprattutto gli esperti Beherami e Biraschi, che possono miscelare la loro esperienza all’ardore del nutrito gruppo di giovani che probabilmente bisognerà comunque schierare.

Tra i giocatori che stanno rientrando da infortuni meno particolari rispetto al Corona Virus, Stefano Sturaro sta recuperando in questi giorni i residui dell’ultimo della serie di infortuni che ne hanno intaccato l’intera carriera, e si candida per una maglia al Bentegodi. È stato anche il giorno del debutto a Pegli di Eldor Shomurodov, il neo centravanti uzbeko in cui si ripongono curiosità e grandi speranze.

Nel frattempo spuntano dei nuovi acquirenti per il Genoa subito dopo che Boulgoute e Gestio Capital hanno annunciato di non voler più protrarre le trattative con Preziosi -il quale ha sempre smentito avessero mai avuto possibilità di successo-

Si tratta della Made in Italy Investimenti – Monferrato, management company dedicata allo sviluppo del Piemonte occidentale. Andrea Bruzzone, direttore generale della management company con sede ad Acqui Terme (Alessandria), ha asserito che sarebbe pronto un piano di investimenti da 120 milioni di euro per il triennio 2021-2023: «Da mesi analizziamo dossier di aziende, del territorio e non solo, e siamo già arrivati al closing di tre aziende nel settore infrastrutture, nell’agroalimentare e nell’energia. Manteniamo un concordato riserbo per altre trattative di partecipazione e acquisizione in corso».

Martedì 13 era stato già annunciato un incontro a Roma per il girono successivo, ma nel frattempo Preziosi aveva smentito tutto e parzialmente chiuso anche questa possibilità, asserendo «Non li conosco. Nella mia esperienza quando si annuncia la trattativa sui giornali nel 90% dei casi non finisce bene»

Federico Burlando

Articoli correlati

Genoa-Bari 4-3 degna conclusione di una stagione magica ma altalenante

Sarà stata una partita platonica, ma Genoa-Bari ha acceso...

Genoa-Bari: il programma della festa di Gilardino, Criscito e tutti i genoani

Tutto uno stadio ad applaudirlo e ad invocarlo e...

Il Frosinone supera 3-2 un Genoa in 10 dal 27′ e si assicura il primo posto

Il Genoa, pur giocando ancora in B, perde “l’esordio...

Il Genoa batte l’Ascoli 2-1, conquista la promozione ed esplode la festa

Serie A conquistata. Obiettivo raggiunto. Only 1 Year Mission...