Centoventidue anni di storia, Numerosi i successi nelle varie discipline sportive praticate con partecipazione ai Giochi olimpici, in un paio di occasioni coronate dalla vittoria della medaglia d’oro. Filippo Bottino conquista l’oro nella ginnastica a squadre e nel sollevamento pesi ad Anversa 1920. Pierino Gabetti vince l’oro alle Olimpiadi di Parigi del 1924 e l’argento alle Olimpiadi di Amsterdam 1928. Vestono l’azzurro ai Giochi Olimpici anche le ginnaste Ebore Canella (Berlino 1936), Renata Bianchi e Lilia Torriani (Londra 1948), Renata Bianchi e Grazia Bozzo (Helsinki 1952) , Luciana e Elena Wilma Lagorara (presente anche a Roma 1960) ed il pugile Mirko Rossi a Melbourne 1956.
L’Unione Sportiva Sestri Ponente si rinnova e ricorda gli olimpici.
Il rinnovo dei propri locali è avvenuto in grande stile. Non solo gli ambienti comuni, con una segreteria che si fregia ora di tutti i trofei vinti dagli atleti, ma un restyling di grande valore con una sala interamente dedicata agli atleti dell’USSP che hanno partecipato alle edizioni delle Olimpiadi passate.
La sala lotta degli Olimpici è stata ufficialmente aperta al grande pubblico sabato 21 dicembre durante la cerimonia di inaugurazione alla presenza delle autorità dello sport cittadino, tra cui l’assessore Anzalone ed il presidente Coni Liguria Micillo, con il rinnovato consiglio schierato per l’occasione.
Il presidente dell’USSP Travo ha ricordato gli atleti e ha ribadito “la sala degli Olimpici è il primo passo per il rinnovo dell’intera palestra, che è un obbiettivo che si è posto il nuovo consiglio”.
Il rinnovamento dell’associazione è anche testimoniato dal ripristino dei corsi di lotta e boxe e dall’istituzione di nuovi corsi quali: Karate, pilates, yoga e ballo.
A livello sportivo e agonistico l’USSP è stata impegnata con il suo settore ginnastica nelle gare nazionali GOLD con partecipazione al ripescaggio per le finali nazionali a Treviso. Per quanto riguarda il Ju Jitsu, l’USSP è stata impegnata con i suoi atleti alle finali nazionali a Perugia con ottimi piazzamenti.
L’Unione Sportiva si proietta verso il futuro con rinnovato entusiasmo, forte degli ottimi risultati dei propri atleti, ma sempre memore del suo glorioso passato che ora più che mai trova un ricordo tangibile nella sala degli Olimpionici.
Corsi
Judo
Ju Jitsu
Ne Waza
Karate
Ginnastica artistica femminile
Pilates
Ballo
Fondata il 3 Agosto 1897
Eretta Ente Morale con Decr. Legge 15 dicembre 1921
Stella d’oro per Merito Sportivo nel 1975
(Massimo Riconoscimento del C.O.N.I.)
Indirizzi
Via Giuseppe Elia Benza, 1 – 16154 Genova
Via Medicina, 20 – 16010 Pedemonte GE
Tel. 0106043234
E-mail: ussp@libero.it
Pec: ussp@pec.it
Consiglio Direttivo
Presidente: Giovanni Travo
Vice Presidente: Sandra Rossi Ferrari
Segretario: Emanuela Albanese
Responsabile arti marziali: Stefania Bavoso. Responsabile ginnastica: Claudia Lince.
Consiglieri: Matteo Boccardo, Vincenza Mendola, Daniela Giammarino
Riconoscimenti
Panathlon Club Genova 1952: patente etica alla Società
CONI: Palma di Bronzo al Merito Tecnico alla Maestra Stefania Bavoso