Società con grande tradizione nell’ambito del karate regionale e nazionale, da molti anni sotto l’egida della FESIK (Federazione Italiana Sportiva Educativa Karate) e del CSI – Centro Sportivo Italiano, fondato nel 1978, il CSK è tra i più “vecchi” sodalizi liguri di karate attualmente in attività.
Oltre a numerosi piazzamenti a livello societario e di squadra nei vari Campionati nazionali il CSK può infatti enumerare ben 40 titoli di “Campione d’Italia”, 80 di “Campione Regionale”, 3 titoli di “ Campione del Mondo” e diversi podi ai Campionati Europei che, con altri altri innumerevoli risultati di prestigio, costituiscono il ricco “palmares” della società tigullina e dei suoi atleti che – fedeli al motto sociale “Numquam satis” (“Mai soddisfatti”) – promettono al loro presidente Evro Margarita di non accontentarsi mai e di raggiungere altri importanti traguardi sportivi.
Di rilievo lo staff tecnico della Società , diretto dal Maestro Evro Margarita allievo del Maestro Rodolfo Ottaggio (pioniere del karate italiano), presidente regionale Fesik per 9 anni, attualmente Vice Presidente Nazionale della stessa Federazione (insignito l’anno scorso a Gaeta del prestigioso grado di VII Dan di karate, onorificenza che costituisce un importante riconoscimento per il grande lavoro svolto da decenni per la promozione delle Arti Marziali in Liguria e in Italia) , membro del board che gestisce la WKMO – World Karate and Martial Arts Organization, nel 2019 rifondata a Lugano con a capo il M. Paolo Bolaffio.
Oltre al M. Margarita lo staff del CSK è composto da Roberto Brunori e Vincenzo Tavino, tecnici di grande esperienza ai quali, periodicamente, si affiancano i migliori Maestri del karate italiano per mantenere sempre elevato l’aggiornamento tecnico della Società.
Da qualche anno il CSK è sbarcato anche a Carasco, dove Luca Moretti e Luca Margarita tengono corsi bisettimanali nel nuovissimo Palazzetto dello Sport , due giovani istruttori che hanno già al loro attivo oltre 20 anni di karate avendo iniziato da bambini e che , dopo un’intensa attività agonistica che li ha visti protagonisti su vari podi nazionali e internazionali, si dedicano ora all’insegnamento alle giovani leve della loro società unitamente all’altro giovane tecnico del Club , Andrea Margarita che da quest’anno affianca il Maestro Tavino nei corsi della palestra di San Salvatore, oltre a Sonia Reina, Greta Delucchi, Arianna Ancona, Giuseppe Esposito e Daniele Maviglia.
Il CSK ha inoltre avviato un positivo rapporto di collaborazione con il M. Valter Capetta, esperto di judo e goshinjitsu, aprendo ai corsi di quest’ultima disciplina.
A fianco dei corsi di karate il CSK ha attivato da molti anni corsi di Self Defense , condotti con il Metodo S.D.E. – Sistema Difesa Essenziale dal M° Evro Margarita, Responsabile Nazionale del Settore Difesa Personale della Fesik .
Anche l’Anno Sportivo 2018/2019 è stato positivo per gli atleti del CSK: su tutti, dopo il decimo titolo regionale conquistato a Genova nella competizione del kata, impresa che ha permesso al Csk di poter cucire la prima “stella” sulle proprie maglie, totalizzando 10 Campionati Liguri vinti, l’ulteriore conferma con il piazzamento dei propri atleti di punta sui podi nazionali più’ significativi.
Sonia Reina, atleta della squadra azzurra di Kata della FESIK , a Rimini ha conquistato ben due argenti e un oro nel Campionato Italiano di categoria, confermandosi tra le migliori atlete di kata nazionali, mentre Damiano Parma, nella stessa gara, ha conquistato la finale nella categoria cadetti, piazzandosi al terzo posto in Coppa Italia e – nel Campionato Italiano del CSI – il terzo posto assoluto. Di rilievo anche le prestazioni di Aldo Roberti, che ha vinto il titolo di Campione Italiano di categoria del CSI oltre ad altri ottimi piazzamenti in gare nazionali ed internazionali.
A partire dal secondo semestre 2020 il CSK 1978 lancerà anche i corsi di SHIN TAI KARATE , una specialità di quest’arte marziale dedicata all’età adulta, frutto di un’idea nata ai maestri Sauro Somigli , fiorentino- tra i più noti tecnici di karate italiani – e lo stesso Evro Margarita , progetto finalizzato alla creazione di un karate “dolce” adatto a praticanti ”over” ai quali hanno dato adesione anche il Maestro Sean Henke di Verbania – presidente della Fesik – e Dario Regina di Imperia – profondi conoscitori di ogni aspetto delle arti marziali.
La Società
Via Fieschi 67 – 16033 Lavagna GE
emargarita@hotmail.it – www.csk-lavagna.it
Palestre
Scuole Elementari “E.Riboli”- Lavagna
Palestra Potenziamento San Martino – San Salvatore
Palazzetto dello Sport – Carasco
Consiglio
Presidente: Evro Margarita (347 417 33 04)
Vice Presidente: Armando Moretti
Segretaria Generale: Letizia Madè
Consiglieri: Roberto Brunori, Mauro Cecchini, Chiara Costa.
Addetto Stampa e Comunicazione : Arianna Ancona.
Medico Sociale: Anna Laura Valle
Segretari: Eva Pagni, Mauro Cecchini, Antonella Ramazzotto.