Con l’allenatore già deciso ma ancora da mettere sotto contratto, un potenziale cambio di società in corso, e un nuovo staff dirigenziale insediatosi da poco, è difficile individuare gli obiettivi di mercato da puntare senza remore. Così, mentre sfuggono alcune piste minori e subitanee, come Juan Jesus, accasatosi al Cagliari, se ne affiancano altre a quelle delineate da tempo: nel reparto avanzato, mentre non si registrano progressi per Llorente, Petagna e Cutrone, sulle fasce resta sospesa la firma definitiva di Filippo Falco, ai tanti nomi già accostati al Grifone si è aggiunto anche quello di Gianluca Caprari.
A sostenere l’interessamento per il 27nne blucerchiato che non ha brillato in prestito a Parma è GianlucadiMarzio.com. Faggiano, che già lo aveva portato in Emilia, lo prenderebbe però come ala, il ruolo in cui ha giocato agli esordi da professionista, per il 4-3-3 di Italiano, e non come punta centrale.
Se l’affare dovesse andare in porto, si tratterebbe di un bel regalo ai rivali di dirimpetto: la Samp ha smesso di credere nel giocatore, spera nel riscatto di 9 milioni da parte dei Ducali, ma presentendo che non accadrà, sta cercando altri possibili acquirenti. Sempre secondo l’influente sito di calciomercato, tra le due società non ci sono ancora stati contatti, ma Faggiano sarebbe pronto a muoversi, incurante dello storico e consolidato ostracismo dei tifosi rossoblù verso gli ex “doriani”.
Caprari si è messo in mostra soprattutto come ala nelle giovanili della Roma e nel Pescara di Zeman, dimostrandosi poi nel tempo un jolly capace di svariare su tutto il fronte offensivo, anche dietro le punte. Ha corsa, dribbling, e una buona tecnica, ma non è mai riuscito a mostrare continuità di rendimento. Alla Samp era arrivato come parziale contropartita di Skriniar, ma si è trovato chiuso da Duvan Zapata e Quagliarella, e non ha trovato spazio nemmeno sulle fasce.
Sul fronte cessioni si allarga il ventaglio di candidati per Lapadula: oltre a Benevento, Lecce e Verona, ci sarebbe anche l’Udinese.
È terminata nel frattempo la seconda settimana di ferie concessa alla rosa, ora si riparte tutti assieme con il 19 settembre segnato in rosso nel calendario, avvio del nuovo campionato.
Federico Burlando