Il Judo Club Sakura Arma di Taggia a.s.d ha iniziato la sua attività nel 1974, quando il Maestro Alberto Ferrigno, con un gruppetto di appassionati, ha fondato il Club, dove a tutt’ oggi ricopre il ruolo di Direttore Tecnico Responsabile, coadiuvato dallo staff tecnico formato da Andrea Molinari – Istruttore 4° Dan di Judo e 3° Dan di Ju-Jitsu; Manuela Ferrigno – Istruttore 4° Dan di Judo e Allenatore 2° Dan di Ju-Jitsu; Alessio Ferrigno – Istruttore 3° Dan di Judo.; Cristina Ronzitti Aspirante Allenatore 3° Dan Judo. Tutti diplomati dalla FIJLKAM e dalla FIPE, tutti diplomati dalla FIJLKAM e dalla FIPE, nonché abilitati all’insegnamento del MGA (Metodo Globale di Autodifesa).
Nel corso degli anni il Judo Club Sakura Arma di Taggia a.s.d. ha ottenuto numerosi risultati di rilievo nelle finali dei vari Campionati Italiani ed Assoluti: 18 titoli tra Italiani ed Assoluti, 8 secondi posti, 12 terzi posti ed innumerevoli 5° e 7° posti. Numerosi sono stati i titoli di Campione Regionale ottenuti nel corso degli anni. Il Judo Club Sakura Arma di Taggia a.s.d. è stato più volte presente ai vertici delle classifiche nazionali per Società. Negli anni, quattro atleti sono stati chiamati a far parte delle squadre nazionali italiane di
Judo. Una di questi atleti, mentre era ancora nelle fila del Judo Club Sakura Arma di Taggia a.s.d, gareggiando con la Nazionale Italiana, ha ottenuto un terzo ed un quinto posto ai Campionati Europei.
Sotto la guida dello staff tecnico, a tutt’ oggi l’ attività agonistica e pre-agonistica continua incessante, tanto che nel 2010, 2011 e 2012 sono stati conquistati altri tre terzi posti nelle finali dei Campionati Italiani Esordienti B, Cadetti e Juniores, nonché quinti e settimi posti.
Alcuni atleti sono stati dichiarati di interesse nazionale e prendono parte alle gare di Grand Prix, European Cup e Tornei Internazionali.
Nel 2013 quattro atleti hanno disputato le finali nazionali, nel 2014 altri quattro atleti e nel 2015 sono state disputate sei finali nazionali e nel 2016 tre finali nazionali, conquistando un secondo ed un terzo posto. Nel 2017, ad oggi, è stato disputato il Campionato Assoluto, con il risultato di un settimo posto.
E’ stata pure disputata una gara di European Cadet Cup a Follonica e due gare di Grand Prix SE/JU (un secondo ed un terzo posto) e due gare di Grand Prix CA/JU (due secondi posti). Anche nel campo del Ju-Jitsu l’ attività si è ampliata e la Società prende parte ad una attività agonistica che sta crescendo e sta dando risultati molto soddisfacenti.
Nel 2018 Lorenzo Rossi (+90) conquista l’argento al Tricolore Cadetti di Ostia Lido, Samuele Della Torre (+100) è nono tra gli Assoluti. Nel 2018 Romano Della Torre e Alessio Bollo conseguono la cintura nera. Nel Ju Jitsu si festeggiano tre successi: Simone Revelli (-69 kg) nel fighting system, Diego Secchi e Ciara Viel nel Ne Waza. Nuova cintura nera è Manuel Pizzimenti. Nel 2019 Lorenzo Rossi si conferma secondo in Italia tra i Cadetti
Dal 1974 ad oggi il Judo Club Sakura Arma di Taggia a.s.d. è stato insignito di varie onorificenze sportive, tra le quali targhe e diplomi CONI e la Stella d’Argento e di Bronzo CONI al Merito Sportivo.
Il Maestro Ben. Alberto Ferrigno, C.N. 6° Dan dal 2005, è stato insignito della Stella d’Oro al Merito Sportivo nel 2018 dopo aver ricevuto Argento (2010) e Bronzo (2000). Nel 2014 ha ricevuto dalla FIJLKAM la qualifica di “Maestro Benemerito”. Il 2 giugno 2015 gli è stata conferita l’ onorificenza di “Cavaliere dell’ Ordine al merito della Repubblica Italiana .
Judo Club Sakura Arma di Taggia a.s.d

Via S. Francesco
Ex Caserme Revelli
18011 Arma di Taggia IM
Tel. e Fax 0184571987
Cell. 3391337684
Cell. 3472441816
ferrigno.alberto47@gmail.com
judosakura.armaditaggia@gmail.com