Denominata “Elpis” (dal Greco: “Speranza”) da Gabriele d’Annunzio, la Canottieri Genovesi, fondata nel 1876 dai fratelli Brown, è stata una tra le più antiche società appartenenti al Rowing Club Italiano.
E’ insignita della Stella d’Argento CONI al Merito Sportivo e, nel 2017, del titolo di Scuola Italiana di Canottaggio della Federazione Italiana Canottaggio.
I soci possono cimentarsi in uscite con imbarcazioni olimpiche, storiche e da coastal rowing, oppure scegliere di svolgere attività indoor per poi godersi un aperitivo o un pranzo in terrazza. Infatti, con una palestra di circa 400 mq, una vasca da 200 mq e un rimessaggio imbarcazioni da circa 400 mq, uniti a una sala ristorante e a una terrazza, la Canottieri Elpis vanta una delle sedi più attrezzate e confortevoli del panorama remiero Ligure.
Nel corso dell’anno, poi, vengono organizzate diverse manifestazioni tra cui spiccano la Mille remi in sciu ma, appuntamento calendarizzato dalla FIC ogni 2 giugno per atleti di tutta Italia; i “Pigiama Row”, durante i quali l’Elpis si trasforma in un Ostello per la gioventù ed i piccoli atleti vivono in Sede per tre giorni consecutivi alternando gioco, studio e allenamento il tutto supportato dal nostro fantastico ristorante; e l’ELPIS DAY, appuntamento sociale prenatalizio in cui, tra gare dei giovanissimi e premiazioni degli atleti più meritevoli, ci si riunisce in un’occasione di festa che anima la Società.
L’emergenza sanitaria in atto a causa del Covid 19 ha indotto la Società a creare una piattaforma per la condivisione ai soci di allenamenti e informazioni utili al fitness di base e di alto livello: un patrimonio informatico importante che sarà sfruttato anche ad emergenza cessata.
Alto livello
Davide Mumolo e Cesare Gabbia sono entrambi stati lanciati da ELPIS nel mondo sportivo dei professionisti: sono nel gruppo olimpico della squadra nazionale e sono tesserati, rispettivamente, “Fiamme Oro / Elpis” e “Marina Militare / Elpis”.
Squadra Agonistica
La squadra agonistica è giovanissima e attualmente così composta:
2 atleti categoria “Under 23” maschile
1 atleta categoria “Esordenti” maschile
16 atleti categoria “Ragazzi” maschile
2 atlete categoria “Ragazzi” femminile
Allenatori
Francesco Garibaldi (Responsabile Squadra Agonistica e Coordinatore staff allenatori); Selene Gigliobianco (Responsabile Squadra Giovanile);
Collaboratori: Silvia Tripi e Alessandro Liccardo
Tutor: Claudio Bozzano
Coadiutore alla Squadra Agonistica: Enrico Perino
CANOA
Dal 2011 la società è affiliata alla FICK. Attiva nelle competizioni di slalom e discesa fluviale, negli ultimi anni ha avviato un nuovo percorso con piccoli agonisti e nuove leve nella disciplina della canoa velocità e del surfski.
Numerosi gli atleti fin dall’apertura della sezione canoa ad essere convocati a raduni e competizioni internazionali con la maglia della Nazionale Italiana. Tra gli ultimi atleti a partecipare ad un mondiale con la maglia dell’Elpis ricordiamo Beatrice Grasso e Nicolo Razeto.
L’attività della Canottieri Elpis – sezione canoa è quella di lavorare con i giovani fin da piccoli (età minima 5 anni) potendo contare su una struttura che oltre a palestra, spogliatoi, pagaiergometri e rimessaggio canoe private, offre una gamma completa di canoe sociali fino ad arrivare alle nuove specialità dell’ocean paddling.
Numerose le attività organizzate anche fuori sede come stage, allenamenti e competizioni seguiti da tecnici federali ed istruttori per affrontare al meglio ed in piena sicurezza attività in fiume ed in laghi.
I Corsi
– adulti, per imparare o migliorare la tecnica di base;
– attività giovanile e agonistica, volta ad avvicinare i giovani al mondo dello sport con allenamenti in mare, palestra (a seconda dell’età) e gradualmente in fiume. Dopo l’attività giovanile, gli allievi che dimostrano particolare interesse, possono continuare l’attività chiedendo l’ammissione alla squadra agonistica
– base per bambini dai 5 anni per promuovere l’avvicinamento dei ragazzi al mondo dello sport;
– attività amatoriale (attività settimanale in canoa e palestra).
Alto livello
Nicolò Razeto il quale ha conquistato nel 2019 un bronzo “assoluto” ai Campionati Europei di Bovec (Slovenia).
Squadra Agonistica
La squadra agonistica è formata da una quindicina di atleti dalla categoria “Allievi” alla categoria “senior”.
Allenatori
Allenatore e Responsabile della Sezione Canoa: Mauro Canzano
Luca Gazzale
Coadiutore: Nicolò Razeto
Contatti:
Via al Molo Giano. Porticciolo Duca degli Abruzzi 16128 Genova
Tel: 0102518720
segreteria@canottierielpis.it – www.elpisgenova.com
Facebook: Canottieri Genovesi “Elpis”
Orario di apertura al pubblico:
Lun-Ven: 14.30-17.30 – Sab: 10 – 12
Presidente e Direttore Sportivo: Pietro Dagnino