Il Tennis Club Genova vede il suo esordio nel lontano 1893, nella stessa sede di Salita della Misericordia, quartiere di San Vincenzo, cuore della città e sorge per iniziativa di un gruppo di appassionati inglesi (gli inventori del gioco) ed italiani.
Un storia lunga oltre 120 anni con innumerevoli cambiamenti, oggi il Circolo dispone di n. 6 campi da tennis in terra battuta, di cui n. 5 coperti nella stagione invernale, n.1 campo in green-set polivalente per tennis e calcetto, spogliatoi maschile e femminile entrambi con sauna e lettino per i massaggi, una rinnovata palestra attrezzata con macchine moderne, la zona giochi bimbi, un ampio parcheggio (auto,moto e bici) ed altri spazi esterni dedicati ad attività sportive e ricreative
Nella sede del Circolo trovano posto, la segreteria, il bar, la sala ristorante, una sala lettura, una sala TV, due sale per il gioco delle carte e la sala biliardo.
In sede vengono organizzate feste, eventi culturali, meeting di lavoro e nelle due sale riservate al gioco delle carte tornei di Bridge (Sociali e FIGB), di Gin e Burraco.
La Scuola Tennis e l’Attività Agonistica
La Scuola Tennis Giorgio Messina offre, ai nostri giovani di tutte le età e livello grazie ad un servizio altamente professionale, la possibilità di formarsi oltre che come atleti, anche come persone così come inteso per una vita intera dall’indimenticato Presidente Giorgio Messina a cui la Scuola Tennis è intitolata.
Negli ultimi anni grazie alla costante attività svolta dai nostri istruttori, allenatori e preparatori atletici abbiamo ottenuto il gratificante risultato di far avvicinare a questo sport centinaia di bambini trasmettendo loro valori di correttezza e lealtà.
Con pari impegno curiamo il loro percorso agonistico dall’attività under a quella professionistica.
La cura del vivaio è infatti l’imprescindibile presupposto a tutta l’attività agonistica del Circolo, dalla SERIE A1 ai Campionati Giovanili e Veterani. I risultati ottenuti a livello nazionale dalle numerose squadre iscritte ci consentono da molti anni di occupare stabilmente un posto di rilievo nel TROFEO ASSOLUTO FIT (Classifica Annuale di tutti i Circoli Italiani)