Funakoshi Club Spezia

Condividi

L’Associazione Sportiva Dilettantistica Funakoshi Club di La Spezia, sita nel quartiere di Migliarina in Corso Nazionale angolo Via Bologna (vicino all’Esselunga), opera nel campo delle attività sportive assimilate agli sport di combattimento ed alle arti marziali da oltre 45 anni. L’Associazione è affiliata alla FIJLKAM (Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali) che è Federazione Sportiva Nazionale riconosciuta dal CONI, alla FIKBMS (Federazione Italiana Kick Boxing Muai Thai Shoot boxe Sambo) che è una Disciplina Sportiva Associata riconosciuta dal CONI, con l’Ente di Promozione Sportiva CSEN, con l’ente morale l’AIKIKAI e con la FIGMMA (Federazione Italiana Grappling Mixed Martial Arts).

Nella sede del blasonato sodalizio sportivo spezzino, si praticano gli sport di combattimento e le arti marziali previste nelle discipline sportive riconosciute dal CONI come: il Karate, il Judo, l’Aikido, il ju jitsu, la kick boxing, il Pugilato amatoriale, il Grappling, il Brazilian Ju Jitsu,le MMA, il Jeet kune do, la cultura fisica.

La missione del sodalizio sportivo è quella, allevare atleti agonisti, curare le attività degli amatori ed è strutturata per accogliere i diversamente abili e di avviare i giovani alle attività motorie e per questo motivo che il Funakoshi è diventato un Centro CONI aderendo al progetto nazionale del CONI che propone attività sportive per i giovani fra i 5 e i 14 anni mediante le quali possono scoprinre e praticarne altre, ampliando così il personale bagaglio motorio. La Presidenza è stata affidata a Franco Galleni e sono state confermate le direzioni tecniche: settore karate maestro Sauro Baldiotti c.n. 7°dan, coadiuvato dai tecnici: allenatori Daniele Moggia 3° dan e Raffaella Capoccioni 2° dan, Istruttori Iwa Baldiotti 5°dan e Laura Neri 4° dan . La direzione tecnica del Judo sotto la responsabilità maestro Franco Galleni c.n. 5° dan. coadiuvato dai Maestri Katia Scapazzoni e Silvio Zizzu, il settore Aikido diretto dal Maestro Pier Paolo Balzi c.n.6°dan, il settore Ju Jitsu dall’istruttore CSEN Anastasia Tonelli c.n. 4°dan. Il settore Kick Boxing diretto dal maestro Sauro Baldiotti c.n. 6° grado, coadiuvato dal Maestro c.n. 3° grado Mohamed Laghbili, dall’Istruttore Lara Bertolini c.n. 3° grado, dall’allenatore Michele Antonelli c.n. 2° grado, da Stefano Specchia e Michelangelo Tiberi entrambi c.n. 1° grado. Il corso di Grapplin Brazilian Ju Jitsu e MMA è diretto dai tecnici Gianluca Radaelli e Riccardo Del Nevo, mentre quello di Jeet Kune Do dal tecnico Tiziano Garbini. L’attività agonistica in programma per il 2020 vedrà impegnate i giovani del karate e della kick boxing, tra questi : Giulio Colotto, Iwa Baldiotti, Matteo Casti, Noemi Santi, Davide Amici, Davide Madeddu, Elisa e Alessandra Vauchelle, Asia Giovanardi, Ambra Piccardi,Giulia Tarabusi, nel karate mentre nella kick; Giulia Giuntoni, Nicola di Nuzzo, Andrea e Mattia Arfanotti, Samuel Sechi, Tiziano e Mattia Borrello, Mattia Asoni, Virginia Puppi, Patryk Tomasik e Stefano Specchia. Laura Neri, in qualità di Presidente di Giuria regionale, sosterrà gli esami per passaggio a nazionale e in coda all’anno all’esame per il 5° dan, come Matteo Casti e Raffaella Capoccioni per il 3°. Da sottolineare le grandi prestazioni nazionali e con la tuta della Nazionale Italiana nel Grappling di Gianluca Redaelli e Anastasia Tonelli.

INFO
Segreteria:
Tel.: 0187512155
dalle 16.00 alle 20.00
sbaldio@tin.it

Articoli correlati

Undicesimo titolo regionale a squadre per la CSK Lavagna 1978

E sono 11!  A Vezzano, in occasione del Trofeo...

Tricolori a squadre: storica affermazione per il Karate Club Savona

Per la prima volta nella storia del karate ligure...

Grande festa con “karate giocando” a San Bartolomeo al Mare

Si è svolta ieri a San Bartolomeo al Mare...

I primi 35 anni di insegnamento nel karate per il Maestro Marco Soggiu

Il Maestro Marco Soggiu racconta la sua passione per...

Aldo Roberti campione d’Europa a squadre

Grande soddisfazione per Aldo Roberti. Il giovane atleta del...

Trofeo Coni: seconda piazza per la Liguria nel Karate

Grande successo della delegazione ligure all'edizione 2022 del Trofeo...