Ok Club Imperia

Condividi

È nel lontano 1996, alla morte del Maestro Mario Todde, che in un gruppo di allievi della vecchia scuola di judo di Imperia, nasce l’idea di portare avanti nel capoluogo questa splendida disciplina olimpica.

Fulvio Scarrone, Franco Viani, Daniele Berghi e Stefano Campeggio iniziano quasi per gioco in un piccolo dojo, con poche risorse ma con 20 anni di esperienza sul tatami e tanta voglia.

Quei ragazzi di un tempo oggi sono i tecnici di riferimento dell’OK CLUB Daniele Berghi oggi Direttore Tecnico e Franco Viani oggi Presidente nel judo, Fulvio Scarrone nel jujitsu e Stefano Campeggio nell’MMA e MGA, ma col tempo molti altri tecnici sono cresciuti ed oggi compongo lo staff dell’associazione: Rosaria Rusciano, Filippo Quaglia, Francesco Mij, Emilio Pozzoli nel judo, Stefano Olisterno nella lotta, Simone Amoretti nel jujitsu solo per citarne alcuni.

Col tempo l’associazione si è strutturata su un modello simile ad una scuola con corsi che vanno dal propedeutico per i più piccoli fino a quelli altamente specializzati per gli agonisti, con almeno due tecnici che seguono ogni gruppo di atleti.

I programmi di insegnamento e le tabelle di allenamento sono discusse periodicamente nelle riunioni dei tecnici e personalizzate su ogni gruppo e persino su ogni singolo atleta in occasione di eventi di particolare spessore agonistico.

Annualmente una riunione con i genitori del gruppo bambini permette ai tecnici ed ai dirigenti di illustrare le finalità e gli obiettivi nonché le metodologie di insegnamento.


La sede in via XXV Aprile ad Imperia è composta da due aree tatami per la pratica delle arti marziali rispettivamente di 120 e 70 mq e da un’area per la preparazione fisica con i pesi di 80 mq.

Le discipline praticate sono il judo, il jujitsu, la lotta olimpica, l’MGA (metodo globale autodifesa) e l’MMA, l’OK CLUB è affiliato alla Federazione Italiana Judo Lotta Karate e Arti Marziali (FIJLKAM) l’unica Federazione riconosciuta dal CONI per la divulgazione e la pratica delle arti marziali. L’associazione grazie all’intenso e continuo lavoro dei tecnici, alla passione degli atleti ed all’impegno delle famiglie che li seguono, occupa da anni posizioni di prestigio nel panorama nazionale mentre si posiziona ai vertici della classifica regionale.

www.okclubjudo.it

Articoli correlati

Coppa Italia A2: buoni risultati per il Judo Club Sakura Arma di Taggia a.s.d.

Anche dalla finale nazionale della Coppa Italia A2 di...

Bene i giovani dell’Ok Club Imperia alla Gara Regionale delle classi pre-agonistiche

Si è svolta ad Arenzano domenica 5 marzo 2023 la gara...

Judo Club “Luigi Sicco” Savona ancora in grande evidenza

Ancora medaglie per il Judo Club “Luigi Sicco” Savona....

Campionato Italiano Under 18: tre nuovi qualificati per l’OK Club Imperia

Appuntamento di altissima importanza quello che la scorsa domenica...