Atletica…ma non solo.
L’Associazione Gruppo Città di Genova Onlus nasce nel 1987 fondata da una decina di atleti, da allora si contraddistingue per una continua crescita in termini numerici e di attività, partecipando all’attività federale ma non trascurando quella matrice culturale nata dalla passione per la propria terra e per le tradizioni. Oggi l’associazione conta oltre 200 soci/atleti con sezioni a Levanto e in Valle Stura. L’associazione collabora con le istituzioni organizzando numerose iniziative legate all’attività sportiva e culturale.
L’ organizzazione di eventi ha sempre rappresentato il fiore all’occhiello dell’attività del Gruppo, dalle manifestazioni sportive legate alle celebrazioni Colombiane del 92, alle 4 edizioni della Maratona del Mare, numerosi Trail tra cui la Rigantoca, Cantoca,Trail del Caucaso,Trail di Santa Croce attraverso decine e decine di iniziative svolte su tutto il territorio, sempre compiute con volontà, passione ed attenzione nei confronti dei partecipanti, ultima fatica del 2019 l’organizzazione a Genova dei Campionati Italiani Fidal master di corsa su strada con oltre 1200 partecipanti. l’associazione ha prodotto anche 12 pubblicazioni sui diversi aspetti del folclore riproposti per le scuole attraverso il fumetto e la favola.
La propria sezione cultura, diretta da Ivano Malcotti , risulta sempre molto attiva con progetti e collaborazioni di grande respiro (nel 2016 produzione dello spettacolo Donne di Frontiera con Alba Parietti e nel 2017 trailer Il Colpo e Il volto di Asperger con Stefano Cabrera e Flavia Barbacetto) nel 2018 e 2019 on collaborazione con l’associazione Gigi Ghirotti del prof Henriquet ha preso l’avvio il progetto Teatro DiLetto importante e coinvolgente iniziativa dedicata ai soggetti fragili degli hospices ed assistiti allettati presso i propri domicili. Progetto premiato dalla Regione Liguria.
La sezione ludica, dedicata alla riscoperta dei giochi popolari, diretta da Claudio Scarfi e Raimondo Cintoli, organizza ormai da diversi anni il circuito nazionale del giro d’Italia di ciclo tappo con importanti tappe in tutta Italia da Verona (festival internazionale Tocati) in Lombardia, Toscana, Piemonte fino in Puglia, quest’anno oltre 50 manifestazioni tra cui il prestigioso Trofeo Liguria,
Le notevoli iniziative sportive sono legate all’ evoluzione della Running School, un progetto nato grazie alla collaborazione del tecnico Emidio Orfanelli e Paola Barbieri, che offre specie ai più giovani, grandi opportunità di crescita e miglioramento agonistico nella prossima stagione saranno oltre 60 i giovanissimi iscritti.
L’associazione collabora inoltre con il municipio Centro Est nel tutoraggio e manutenzione del parco di Villa Gruber insieme ad un progetto con numerosi ragazzi dell’Anffas
Nel 2019 oltre 2000 presenze gara, ed una intensa attività agonistica che ha portato vittorie individuali con Corrado Ramorino, Alberto Ghisellini, Davide Ansaldo, Liliana Paganini , e tanti giovani promettenti come, Cristian Improta campione regionale, primatista ligure insieme a Viola Vernetti, Sara Ierardi, Marco Cutrupi, Alessio Ciriotti e Daniele Parodi tutti molto più che semplici promesse ormai fissi rappresentanti delle rappresentative Liguri e soprattutto il Campione e pluriprimatista ligure di marcia Mattia Braggio.
Gruppo Città di Genova
Passo Barnabiti 7/5 – 16122 Genova
Tel. 010882186 – Cell. 3383793131
www.gruppocittadigenova.it
Pres.: Valter Mereta