Horse Club Rapallo

Condividi

L’Horse Club Rapallo, affiliato alla Fise e al Coni, da molti anni, si attesta come uno dei centri dediti alle discipline olimpiche, Salto Ostacoli e Dressage, di maggiore spicco nel panorama ligure. Appassionati soci, giovani e adulti, credono fortemente che i successi attuali si proiettino nel futuro del Centro. I continui lavori di rinnovamento e adeguamento del Centro hanno dato nuova vita alle scuderie e ai campi rendendoli sempre più tecnici e gli spazi ricettivi e confortevoli.

Il Club Ippico di Rapallo, ora Horse Club Rapallo, fu istituito nel 1961 ad opera del Cav. Van Deick. Dal 1969, subentrarono nella gestione i Villa, i Cordano ed i Caprile. Nel 1976 la direzione passò a Matthaes Gottfried. Nel 1978 si affidò la gestione sportiva a Roberto Modena, cavaliere di fama internazionale. Già dal 1973 veniva organizzato il Concorso Nazionale in notturna ad Agosto, divenuto ben presto meta ambita ed obbligata per tutti i migliori cavalieri dell’epoca quali il Cavaliere Mancinelli, i fratelli D‘Inzeo, il Cavaliere Orlandi, Stefano Carli, Hans Horn, Marchi , Puricelli, Nuti, Moretti, Galeazzi e tanti altri ancora. Faranno seguito i famosi concorsi “Dunhill Trophy “ ed il “Trofeo Gucci”.

Agonismo
Molti i risultati ottenuti dagli allievi HCR sotto la direzione tecnica di Nicola Rodinetti e Nicole Cepollina per quanto riguarda l ‘organizzazione  dei concorsi e dell’allenamento quotidiano. Cresce anche l’attività dell’istruttore federale Paola Tartaglia nell’ambito del battesimo ed avvio a questo magnifico ed impegnativo sport. Non mancano stage per  migliorare e perfezionare gli allievi a cura di Natale Chiaudani e Graziano Rodinetti. Il ruolo di questi tecnici è preparare i ragazzi/e alla disciplina, al rispetto per l’animale e alla coesione del binomio per ottenere le migliori performance. HCR punta, per il 2020, a risultati sportivi importanti, badando molto al legame nel gruppo ed alla perseveranza nel lavoro impartito dai rispettivi tecnici.

L’impegno sociale
Per il sesto anno di fila, dall’11 al 16 settembre 2018 (con il sostegno del Comune di Rapallo), Horse Club Rapallo ha ospitato ventotto ragazzi di 12/16 anni affetti da Diabete Mellito del Reparto di Diabetologia Infantile dell’Ospedale Giannina Gaslini. Lo staff mette le proprie strutture e personale a disposizione dei giovani, risorse e competenza, per far avvicinare questi ragazzi, i più per la prima volta, allo splendido mondo del cavallo e dello sport. Gli Istruttori Federali FISE  Paola Tartaglia e Francesca Canepa, con Paola Bertolini, ideatrice dell’iniziativa e istruttrice OTEB Fise, forniscono i primi elementi di equitazione, dall’ approccio alla sella sino ad un saggio finale dinanzi alle famiglie sulle tribune della Cavallerizza, dove ogni binomio ha portato a termine la prova, in autonomia di conduzione del cavallo. L’esperienza prende luogo con un ritmo serrato di tempi con lezioni di grooming, di equitazione, di tecnica equestre e di alimentazione del cavallo. Tutto questo alla presenza del personale medico ed infermieristico del Reparto Gaslini e con la continua supervisione del Dott. Nicola Minuto, Direttore responsabile di Reparto. I momenti di svago e di lezione si integrano con lezioni di Dieto Terapia svolti in modo ludico e istituzionale da medici specializzati negli spazi messi a disposizione dall’ Horse Club Rapallo. Una settimana all’ insegna della condivisione e della conferma del concetto, che in questo caso calza a pennello, che questo splendido animale è regolato per la sua buona salute da cadenze di orari precisi nell’ arco della giornata, che siano di lavoro o di alimentazione, come la patologia di questi ragazzi nel medesimo modo deve essere scandita e gestita. La finalità di questo concetto porta nell’ arco di questi anni i ragazzi a gestire questa situazione serenamente come il loro “nuovo” amico equino.

ALTRI EVENTI
Dal 2013 l’OPEN DAY: una visita presso il centro, le scuderie, il primo contatto con il cavallo e la sua giornata da atleta, poi il battesimo della sella, per terminare con una lezione di didattica equestre. Dal 2014 una speciale Card promozione per gli allievi di alcuni istituti scolastici. Da giugno a settembre i Campi estivi per i ragazzi dai 4 ai 14 anni. Su promozione del Comune di Rapallo, la giornata “Cammina nello Sport”. L’Horse Club Rapallo è sede di molteplici Stage di formazione, di aggiornamenti ed esami per tecnici e Istruttori FISE e delle selezioni del Campionato regionale.

HORSE CLUB RAPALLO
– Scuola Cavalli
– Scuola Pony
– Centro di aggregazione per bambini e ragazzi attraverso le strutture molteplici che offre:
# campi estivi da maggio a settembre per bambini e adolescenti di eta’ compresa tra: 4 e 14 anni con programmi che si estendono dalla equitazione alla cultura generale
# Stage di perfezionamento ed aggiornamento con istruttori di livello nazionale
# Organizzazione gare per tutti riguardanti tutte le principali discipline olimpiche, manifestazioni anche per i più piccoli con l’amato equino sia all’interno che all’esterno della struttura

SEDE E CONTATTI
Via Santa Maria del Campo 195 – Rapallo
Tel. 0185261667 – Fax 0185261667 – Cell. 3496770584

info@horseclubrapallo.it
www.horseclubrapallo.it

Articoli correlati

Al Tre Emme successo 2^ Tappa del Circuito Jump FISE Liguria 2023

Il 12 marzo si registra il successo, davvero notevole,...

Coppa Regioni Under 21: un quarto posto FISE Liguria da ricordare

Uno dei grandi risultati della rappresentativa FISE Liguria a...

La FISE Liguria celebra le campionesse e i campioni del 2022

Serata di Gala lunedì 20 marzo al Tower Airport...

Volteggioco: gli sport equestri in Liguria per l’integrazione e per i bambini

Domenica 5 marzo bella iniziativa promozionale Comitato Fise Liguria...

Fise Liguria: ottima apertura del circuito regionale Jump a Rapallo

Domenica 29 gennaio si è svolta presso l’Horse Club...

FISE Liguria: Daniele Massobrio convocato per i Mondiali Endurance

Sono già state inoltrate, dalla Federazione Sport Equestri attraverso...