Pallacanestro Vado, Amatori Pallacanestro Savona e Scuola Basket Savona: tre Consigli Direttivi, 20 squadre iscritte ai campionati FIP, 6 centri minibasket tra Vado, Savona ed Albissola, circa 500 tesserati per questo hub della pallacanestro ligure, che coniuga l’aspetto agonistico con quello sociale sia in campo maschile sia in quello femminile, coordinato da un unico staff tecnico. Annata sportiva 2018/2019 ricca di soddisfazioni, e 2019/2020 che vuole consolidare il grande lavoro svolto negli ultimi anni.
PALLACANESTRO VADO coniuga il basket al maschile tra attività Eccellenza e Regionale. Dopo la settima finale nazionale Eccellenza nelle ultime otto stagioni (questa volta con gli Under 15, dopo aver vinto il titolo regionale nel play-off di finale con Canaletto Spezia e aver superato lo spareggio con Aquila e il concentramento con Padova,Napoli e S.Lazzaro) e le notevoli qualificazioni alle seconde fasi nazionali con gli Under 16 e gli Under 18, la linea verde continua ad essere il filo conduttore tanto da rinunciare al campionato senior di C Silver per dedicarsi interamente al servizio dell’ Under 18 Eccellenza sottoleva. L’Under 16 Eccellenza (classe 2004/2005) ha come primo obiettivo la seconda fase nazionale per poi compiere l’impresa di tornare alle finali nazionali mentre gli Under 15 (2005/2006) hanno come unico obiettivo la crescita individuale attraverso le difficolta’ del campionato piemontese. Una squadra in Under 20 e Under 18, seconde squadre regionali Under 16 e Under 15, due squadre Under 14 e due squadre Under 13 completano il panorama delle partecipazioni ai campionati federali.
AMATORI PALLACANESTRO SAVONA votata da sempre al femminile, reduce da un’annata super, con il clamoroso back to back del titolo italiano Under 18 nel 3×3 e la salvezza diretta nel primo campionato di serie B disputato in Toscana, cerca i play-off per migliorare il piazzamento ma vuole anche essere la sorpresa della stagione oltre a confermarsi campione ligure dell’Under 18 femminile facendo crescere alcune giovani di belle speranze. Settore fortemente in crescita, con tante ragazze nelle selezioni Regionali della Federazione grazie anche alla collaborazione con Cogoleto che ha consentito la partecipazione all’Under 16 oltre alla squadra Under 14 con qualche ambizione di titolo regionale.
SCUOLA BASKET vuol dire Settimio Pagnini e giovanissimi da instradare al basket. Minibasket come missione insieme agli altri centri di Savona, Albissola e Vado, con bambini dal 5 ai 12 anni che stanno apprendendo i primi rudimenti non solo con gli allenamenti ma anche con tanti tornei e minicampionati.
Consigli direttivi con tre Presidenti (Emilio La Rocca per Vado, Mauro Mazzieri per APS e Paolo Pesce per Scuola Basket) e dirigenti appassionati quali Caviglia, Gatto, Dellacasa, Cambiaso, Rossello, Monica Dagliano, Squarotti.
Uno staff tecnico FIP con Responsabili Marco Prati per i maschi e Roberto Dagliano per le femmine e composto da Imarisio, Samuele Dagliano, Dario La Rocca, Cacace, Garaventa, Spanò, Gatto, Parodi, Saltarelli, Colandrea, Bressan, Faranna, Alice Dagliano.
Per il minibasket, terzo anno di coordinamento tecnico per Ezio Arduino (impegnato anche con gli amici di Varazze) e nuova responsabilita’ organizzativa per Silvia Spanò, con grande supporto di Prato, Tanca, Saltarelli, Marabotto, Ghersi, Cianciaruso, Scozzari, Accarini.
Staff dei Preparatori composto dai confermati Pietro Mario Guarnieri e Francesca De Mattei oltre alla new entry Giovanni Bossaglia , dal fisioterapista Michele Pulino e dal massaggiatore Francesco Sorbo.
Pallacanestro Vado
Presidente: Emilio La Rocca
Vice Presidente: Diego Gatto
Dirigente Responsabile: Stefano Dellacasa. Consigliere: Paola Caviglia.
Amatori Savona
Presidente: Mauro Mazzieri
Vice Presidente: Mario Cambiaso
Dirigente Responsabile: Francesco Rossello
Questa scheda è presente sull’Annuario Ligure dello Sport 2020.
Clicca qui per l’elenco di tutte le Società sportive sull’Annuario.