Invernale Golfo del Tigullio: tutti i vincitori della 44a edizione

Condividi

Con le tre prove disputate ieri e oggi, si chiude in modo entusiasmante la 44° edizione del Campionato Invernale Golfo del Tigullio, la tradizionale competizione di vela d’altura organizzata dal Comitato Società Veliche del Tigullio composto da CN Lavagna, CN Rapallo, CV San Margherita Ligure, le sezioni LNI di Chiavari, Rapallo, Santa Margherita Ligure e Sestri Levante, lo YC Sestri Levante unitamente allo YCI.

L’Invernale del Tigullio va così in archivio con 13 prove disputate nell’arco di tre manche (prima e terza a Lavagna, la seconda nel Golfo Marconi), sei week end e dodici giornate di intensi confronti. “Congratulazioni da parte del nostro Comitato a tutti i vincitori e, in generale, ai partecipanti capaci di rinnovare, regata dopo regata, il loro amore per la vela d’altura” sono parole di Franco Noceti, storico deus ex machina dell’Invernale. Per armatori e membri dell’equipaggio un sabato sera all’insegna della condivisione con la partecipazione alla conviviale al ristorante Ciupin.

Nella classe ORC, gruppo A, ennesima festa per Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni (YCI), capace di infilare nel week end un nuovo filotto di successi. Piazza d’onore per Suspiria the Revenge con Antonino Venneri (YC Punta Sardegna), terzo Capitani Coraggiosi di Federico Falcini e Guido Santori (YC Chiavari).  Doppietta di Aria di Burrasca e un’affermazione per Baciottinho tra ieri e oggi nel gruppo B. La classifica generale premia proprio Baciottinho di Roberto Gagliardi (CV Bellano) e il podio è completato da Free Lance di Federico Bianchi (LNI Chiavari e Lavagna) e Tekno di Piero Arduino (LNI Genova).

Aria, in virtù delle due vittorie (una per Jonathan Livingstone), trova l’energia giusta per scavalcare proprio Jonathan Livingstone di Giorgio Diana (CN Lavagna) nella classe Libera A. Al terzo posto Rewing di Luciana Bevilacqua (CN Lavagna). Capitolo Libera B: successo finale per Miran di Sergio Somaglia (CN Marina Aeroporto) davanti ad Azul di Alvise Pavoni (CN Lavagna).  La doppietta di ori collezionata nel fine settimana consente a Jeniale! Eurosystem di Massimo Rama (LNI Sestri Levante) di consolidare la sua leadership tra i J80 davanti a JBes di Alberto Garibotto (LNI Chiavari e Lavagna) e Montpress di Paolo Montedonico (YC Chiavari).

La 44ª edizione della rassegna velica invernale d’altura del Tigullio è sostenuta da Porto di Lavagna che garantisce gli ormeggi a tutti i partecipanti non in arrivo dal Tigullio per l’intera durata dell’evento e Quantum assieme a Grondona.

Articoli correlati

Ricco programma di regate in tutta la Liguria

Ricco programma di regate nel fine settimana tra Genova,...

Intercircoli 2023: la prova costiera movimenta la classifica del 32° Campionato

Domenica scorsa si è tenuta la speciale prova costiera...

Ultimi posti per il Corso “Boat Security&Sail”

Dal 23 al 25 aprile 2023, grazie al programma...

“Le Voci del mare”: un mare educativo con 700 ragazzi coinvolti per 1.200 ore nel 2022

Sono stati presentati lunedì 27 marzo a partire dalle 9, nell’Auditorium...

Club del Mare di Diano Marina: conclusa la Selezione Interzonale Optimist

Mare mosso e vento forte di maestrale a Diano...