Invernale Golfo del Tigullio: sabato parte la terza manche

Condividi

Sono 34 le barche iscritte alla terza manche del 44° Campionato Invernale Golfo del Tigullio, la tradizionale competizione di vela d’altura organizzata dal Comitato Società Veliche del Tigullio composto da CN Lavagna, CN Rapallo, CV San Margherita Ligure, le sezioni LNI di Chiavari, Rapallo, Santa Margherita Ligure e Sestri Levante, lo YC Sestri Levante unitamente allo YCI.

Ventidue barche nella classe ORC, 8 nella classe Libera e 4 nella classe J80. Si torna a regatare nelle acque di Lavagna dopo i due week end, tra dicembre e gennaio, ambientati nel Golfo Marconi tra Rapallo, Santa Margherita Ligure e Portofino. Nuovo iscritto tra gli ORC è Skarp, il Landmark 43 di Vincenzo De Falco (Circolo della Vela Erix). La situazione nella classe ORC vede in testa momentaneamente Suspiria the Revenge (Antonino Venneri) nel gruppo A e Melgina (Paolo Brescia) nel gruppo B. Nella Libera guidano Jonathan Livingston (Giorgio Diana) nell’A e Miran (Sergio Somaglia) nel B. Sorride Jeniale! Eurosystem di Massimo Rama tra i J80.

Dopo i confronti di sabato e domenica prossimi, per i quali le previsioni parlano di vento di tramontana di intensità variabile, la 44° edizione della rassegna velica invernale d’altura del Tigullio si chiuderà sabato 8 e domenica 9 febbraio. Tra i partner, vicini a questa manifestazione, sempre Porto di Lavagna che garantisce gli ormeggi a tutti i partecipanti non in arrivo dal Tigullio per l’intera durata dell’evento e Quantum assieme a Grondona.

Due gli appuntamenti nelle prossime settimane. Presso la Casa del Mare di Santa Margherita Ligure, sabato 1 febbraio alle 18 con il patrocinio del Comune di Santa Margherita Ligure e l’organizzazione di Circolo Velico SML e LNI SML, Franco Noceti rivivrà le emozioni provate durante la Fastnet Race del Royal Ocean Racing Club del 1979, la regata della morte con 15 skipper morti, 24 barche abbandonate e 194 (su 303 partite) ritirate. Sabato 8 febbraio la conviviale dell’Invernale del Tigullio si terrà presso il ristorante Ciupin di Chiavari.

Articoli correlati

Intercircoli 2023: la prova costiera movimenta la classifica del 32° Campionato

Domenica scorsa si è tenuta la speciale prova costiera...

Ultimi posti per il Corso “Boat Security&Sail”

Dal 23 al 25 aprile 2023, grazie al programma...

“Le Voci del mare”: un mare educativo con 700 ragazzi coinvolti per 1.200 ore nel 2022

Sono stati presentati lunedì 27 marzo a partire dalle 9, nell’Auditorium...

Club del Mare di Diano Marina: conclusa la Selezione Interzonale Optimist

Mare mosso e vento forte di maestrale a Diano...

The Ocean Race: la spinta finale verso Capo Horn

Dopo 48 ore di vento e mare in costante...

Domenica la prova costiera del 32° Campionato Intercircoli

C'è grande attesa per la quarta giornata del 32°...