Quando lo sport diventa anche una festa. Il salvamento è tra quelli che più di tutti riescono a conciliare l’agonismo con il senso civico e lo spirito di aggregazione. Sul lungomare di Misano Adriatico, al Bagno 7 che a settembre ospiterà le prove oceaniche degli Europei di specialità, inzia la festa degli 800 atleti impegnati fino a sabato 1 giugno nei campionati Surflifesaving di categoria. Anche il cielo, fino al mattino coperto, ha iniziato ad illuminarsi e ha lasciato filtrare i primi raggi di sole. Sono 53 le società rappresentate e tutte mostrano orgogliose i loro vessilli.
La Sportiva Sturla è al completo, pronta a dare battaglia e arrivano come dardi che centrano il bersaglio, le finali, i podi e gli ori, conquista il podio iridato nella categoria Cadetti, il terzo posto nella Juniores e il quarto, con soli 3 atleti, nella Seniores. Bravi!
Martina Repetto 1 a bandierine, 3 a sprint, 3 nella tavola, 4 ad oceanwoman, 5 a frangente.
Simone Marangon 3 nella gara con tavola.
Giorgio Santucci è 8 a ski, 8 ad oceanman, 9 nella tavola, 13 a frangente e 13 a bandierine.
Andrea Ponte 1 nello ski, 4 nella tavola, 8 ad oceanman, 8 a sprint, 15 a bandierine.
Andrea Negrotto Cambiaso 3 a ski, 5 nella tavola, 5 ad oceanman.
Noah Erba 7 a frangente, 11 nella tavola, 14 a bandierine, 12 a sprint.
Crescono i più giovani:
Pietro Cotrozzi è 5 nella tavola, 7 a ski e 9 a bandierine.
Kevin Angeli è 5 nella tavola e 16 a bandierine.
Matteo Magnani è 5 a bandierine e 8 a sprint.
Lorenzo Omero sfiora il podio ed è 4 a frangente, 4 ad ocean e 12 nella tavola.
Alessia Lentini è 11 nella tavola.
Desy Moretti è 7 a frangente.
Valeria Massa sfiora il podio ed è 4 a sprint e 9 a bandierine.
Andrea Rossi è 2 ad oceanman, 3 a ski e 3 nella tavola.
Tito Quidacciolu è 7 a frangente e 7 nella tavola.
Francesco Di Giampaolo 16 a bandierine.
Alessandra Luccoli guida il gruppo degli esordienti e conquista il 3 posto a sprint, il 5 posto nella tavola e l’11 a bandierine. Sara Lucifredi è 10 nella tavola.
Centrano finali e semifinali: Cecilia Gasperini, Emanuele Dufour, Irene Massa, Giulia Cammisotto, Camilla Erroi, Riccardo Cotrozzi, Viviana Di Giorgio, Francesca Triani, Alisia Siberiu, Lisa Pernthaler, Michela Cammisotto e la più piccola del gruppo Giulia Massa.
Brillano le due candidate alla Nazionale Giovanile per i Campionati Europei di settembre: Carlotta Tortello e Matilde Piatti.
Sono una coppia inarrestabile:
Carlotta vince lo sprint, vince la tavola, vince l’oceanwoman, sfiora il podio a bandierine frangente e ski;
Matilde vince lo ski, vince la tavola, è seconda a sprint ed oceanwoman dietro alla compagna di squadra e per una falsa partenza è costretta ad interrompere la finale a bandierine, peccato!