Dover raccontare del Circolo Nautico “Al Mare” di Alassio é sicuramente come scrivere di una bella avventura, iniziata 94 anni fa da un gruppo di appassionati della vela, e del mare della Baia del Sole. Ancora oggi a noi che siamo gli attuali dirigenti, questa avventura iniziata tanti anni or sono, é certamente uno stimolo per continuare ad impegnarci sempre di più, per tramandare le tradizioni della marineria Alassina, per sviluppare gli sport nautici. Certo, sicuramente una volta c’era più romanticismo, quando le regate partivano dal Pontile “Bestoso” con il classico colpo di cannone, e via via tutte le barche bordeggiavano nello splendido golfo, rinfrescato dal “Ponente” quasi tutti i giorni. Certamente oggi é più difficile, ma nonostante questa difficoltà, noi siamo sempre li, con i nostri ragazzi e ragazze della Scuola di Vela, della Squadra Agonistica, del Gruppo Subacqueo, del Nuoto Master, della Canoa, della Pesca, con l’organizzazione di Regate Nazionali ed Internazionali, di tutte le classi, dalle derive per i giovani alle classi olimpiche, dagli skiff alle barche cabinate, per ricordare a tutti se mai ce ne fosse bisogno, che fare turismo é anche e soprattutto organizzare manifestazioni sportive.
Praticamente non c’é stata Olimpiade degli ultimi 40 anni senza un rappresentante di Alassio, dal mitico Zio Pino Zucchinetti a GianPiero Dotti, Francesco Sibello e Andrea Ghirardi, dai Fratelli Sommariva ai fratelli Pirinoli, per arrivare ai fantastici fratelli Pietro e Gianfranco Sibello e a Giorgio Poggi anche loro figli della nostra Scuola di Vela. Un plauso anche al nostro Amico Marco Carpinello che recentemente, in Australia, ha vinto la Rolex Sidney Hobart e attualmente è tra i candidati come Velista dell’anno nella rivista Giornale della Vela.
Per non parlare di dirigenti e allenatori come il Presidentissimo Sergio Gaibisso, Presidente Federale per più di 20 anni o a Rinaldo Agostini Coordinatore della Squadra Olimpica e Allenatore dei Tornado ai Giochi di Savannah e Sydney. Tantissimi Campioni Italiani, Europei e Mondiali di varie classi, Presidenti e componenti dei Comitati di Regata, come Ennio Pogliano, riconosciuti come tra i migliori in Italia, e poi tanti Soci che in ogni disciplina sportiva danno sempre il massimo.
Ora come allora, la splendida imbarcazione d’epoca “Emilia” del 1930 un 12 metri S.I. Coppa America commissionato dal Senatore Giovanni Agnelli al Cantiere Ugo Costaguta di Genova, batte bandiera del Circolo Nautico “Al Mare” di Alassio, ed il suo Skipper Claudio Betti ha formato un grande equipaggio tutto composto da Soci del Cnam Alassio.Emilia partecipa alle regate più importanti del circuito Veteran Boat che si svolgono in Europa. Nel golfo di Alassio per il secondo anno consecutivo si disputerà il Campionato Italiano della Classe Dragoni, eleganti e storiche imbarcazioni che hanno intensa attività di classe. Ancora oggi come allora, le porte della nostra sede sono aperte a tutti coloro che amano il mare e a tutti coloro che vogliono iniziare a vivere il mare da protagonisti.
CNAM ALASSIO
Porto Luca Ferrari
Alassio
SV17021
+39 0182 642 516
+39 0182 642 516
+39 335 180 8063
E-mail: info@cnamalassio.it
Presidente: Ennio Pogliano