Sampdoria-Genoa: otto pareggi nei derby d’aprile

Condividi

Domenica alle 15 derby della Lanterna numero 118 e centesimo quanto a partite ufficiali, con un bilancio che recita 38 vittorie della Samp, 24 del Genoa e 37 pareggi.

Le ultime due sfide si sono concluse con due divisioni della posta: la stracittadina dello scorso 25 Novembre è terminata 1-1, con il vantaggio siglato da Quagliarella ed il pari di Piatek su rigore , il 7 Aprile dello scorso anno fin senza reti una partita con scarse emozioni. Nei tre matches precedenti aveva sempre vinto la Samp, con Giampaolo che quindi ha un bilancio assai positivo, fatto di tre successi e due pareggi: il 4/11/2017 Ramirez e Quagliarella decisero la contesa, l’ultima gioia rossoblù è il 3-0 del 8/5/2016, con la doppietta di Suso e la rete in apertura di Pavoletti.

I derbies disputati nel mese di aprile sono quindici, con quattro successi dei blucerchiati, tre del Grifone e ben otto pareggi. La serie dei pari fu inaugurata il 22/4/1948 e terminò 1-1 con le reti di Dalla Torre e Baldini, tre anni dopo il 3-2 blucerchiato è ricordato come il derby di Sabbatella, che con la sua rete nel finale diede una robusta spallata al Genoa verso la retrocessione. Due pareggi caratterizzarono le sfide del 1954 e 1955, poi si salta al 3/4/1960 quando una doppietta di Skoglund e Mora resero facile il successo doriano. Prima gioia rossoblù in un derby giocato ad Aprile il 4/4/1965 , quando decise una rete di Gianfranco Zigoni, fino al 1983 non si giocò più una stracittadina in questo mese e terminò con uno spettacolare 2-2, con reti di Renica ed autogol di Fernando Viola e doppietta di uno scatenato Massimo Briaschi.

Il 10/4/1994 pari con reti di Marciano Vink e Vladimir Jugovic, l’anno dopo , era il giorno che chiudeva il mese, il Genoa vinse in rimonta grazie a Van’t Schip e Skuhravy dopo il vantaggio siglato da Platt ma quella vittoria non fu sufficiente, perché a fine stagione arrivò lo spareggio di Firenze contro il Padova, che condannò il Genoa alla retrocessione.

Il 1 Aprile 2001, in serie B, successo secco del Genoa con Mutarelli e Stroppa, sempre nella serie cadetta l’anno dopo il giorno 8 finì con un nulla di fatto e nel 2003 la squadra guidata da Novellino e lanciata verso la promozione ebbe la meglio senza problemi dell’undici guidato dal duo Lavezzini-Torrente, con i sigilli dei difensori Zivkovic e Mirko Conte.

Antonio Cassano con un colpo di testa decise la partita del 17/4/2010, l’unico derby giocato nella stessa data di domenica prossima, il 14, fu quello famoso per l’intervento di Matuzalem su Krstcic, dopo la rete di Eder pareggiò nella ripresa proprio il brasiliano che sorprese Romero, portiere doriano, dalla lunga distanza.

Ultimo incrocio ad aprile, come detto in apertura, il deludente 0-0 dello scorso anno, diretto da Massa di Imperia.

Marco Ferrera

Articoli correlati

Il Genoa dal 10 al 25 luglio 2023 in Val di Fassa

La Val di Fassa ospiterà la ‘Pre-Season’ del Genoa....

La Samp con l’Hellas ha riacceso la luce

Non è ancora una luce accecante, ma in fondo...

L’undici di Gila ora marcia con la difesa inscalfibile e goleade a raffica

La piazza genoana è adusa indulgere alle esagerazioni, nel...

La Samp torna alla vittoria al Ferraris: 3-1 al Verona!

E finalmente arrivò la prima vittoria a Marassi della...

Il Genoa a Brescia prima soffre, poi si impone 3-0

Il Grifo ha ormai capito come stringere i denti...

Per la Samp spareggio per il terzultimo posto con gli amici di Verona

Semplice ma doverosa serietà professionale o slancio emotivo? Già:...