Aragno Gruppo Sportivo

Condividi

Il Gruppo Sportivo Aragno viene fondato nel settembre del 1946.
L’Aragno sceglie inizialmente il gioco del calcio. Solo due anni più tardi, grazie alla proposta di Andrea Piccardo e dei fratelli Rossini, la società si iscrive alla Federazione Italiana Nuoto (FIN) e costituisce la prima squadra di pallanuoto.
Per un gruppo di giovani, i costi di iscrizione a un campionato di pallanuoto sono decisamente più accessibili, e poi la pallanuoto è parte integrante della cultura sportiva ligure.
Si gioca di fronte alla spiaggia dello stabilimento Miramare, in una Pra’ che è in quegli anni una piccola città balneare. L’inaugurazione del nuovo impianto natatorio nel 2006 segna anche l’avvio di una inedita stagione per la società sportiva Aragno, che ha la possibilità di affiancare alla storica attività agonistica della pallanuoto, anche il nuoto agonistico, praticato con il supporto di allenatori e tecnici preparati, tutti qualificati dal C.O.N.I. e dalla Federazione Italiana Nuoto (F.I.N.). Compito degli istruttori nuoto è segnalare i giovanissimi più promettenti tra gli iscritti ai corsi nuoto, per guidarli verso una possibile pratica agonistica. Dall’anno 2011 una collaborazione con l’ASD Nuotatori Rivarolesi, prevede un rapporto di scambio e di supporto tra le due società impegnate nel nuoto agonistico e garantisce, nel pieno rispetto delle due diverse identità sociali, la possibilità di proseguire l’attività agonistica dei settori Esordienti verso la Prima Squadra, che si configura come un’occasione comune alle due società.

La struttura
L’Aquacenter “I Delfini” è la più recente tra le strutture e gli impianti sportivi che hanno trovato posto sulla Fascia di rispetto di Prà, la cittadella sportiva del ponente di Genova.
E’ situata tra il parco urbano pubblico e la palazzina sede di ‘Pra’ Viva’, l’associazione che gestisce l’intera area.
L’impianto natatorio comprende la piscina coperta olimpionica in regola con le norme della FIN (Federazione Italiana Nuoto) di 33×21 metri con una profondità di 2.20 metri, che grazie ad una parete mobile, può essere suddivisa in due vasche distinte: una vasca di 25×21 metri con 10 corsie longitudinali, e in testata, un settore di 8×21 metri suddiviso in 3 corsie trasversali.
L’impianto comprende anche due piscine per i più piccoli con dimensioni: 9X4 e 6X3,5 con profondità 1.20 metri uno spazio dedicato all’ambientamento dei neonati e di bambini di età inferiore ai tre anni seguiti da un genitore e da personale qualificato, lo spazio viene dedicato anche al Fitness in acqua bassa con attività che vanno a completare l’offerta dell’acqua alta.
Un ambiente controllato con temperatura dell’acqua impostata a 32°C, in base all’esigenza dei bimbi.
L’area fitness strutturata sopra le gradinate permette di praticare i corsi anche fuori dall’acqua, è insonorizzata e climatizzata, ciò permette di praticare le attività a secco in un ambiente controllato e adatto. Una nuova vasca esterna “Diamante” con uno specchio acqua di 200 metri quadri incastonata nel verde del prato che porta il ponente ligure ad avere una piccola spiaggia artificiale.

Trofeo Nazionale di nuoto Aragno
Il Nuoto con Genova nel Cuore per la 13^ edizione del Trofeo Aragno, è stata una due giorni di grandi emozioni. Porta a casa il Trofeo la Rari Nantes Torino, che si conferma la società meglio attrezzata, segue Sisport, e chiude il podio Genova Nuoto.
Straordinario il numero di record della manifestazione che sono crollati, più di venti.
Per l’occasione è stata realizzata la cuffia di Genova nel Cuore e il ricavato lo ha devoluto ad una famiglia che ha perso il papà nella tragedia del crollo di Ponte Morandi.
Il Trofeo in edizione speciale ha garantito lo spettacolo in acqua e sugli spalti degli anni passati. La formula è vincente perchè permette a noi tecnici di testare la forma fisica dei nostri atleti in un periodo di carico. Appuntamento alla 14′ edizione ovviamente a Prà”.

Connettività
Per rimanere sempre al passo con i tempi, oltre al nostro sito internet WWW.GSARAGNO.NET e le fanpages sui vari social, abbiamo presentato l’applicazione mobile sia per Android che iOS, in cui possiamo: interagire, condividere, scoprire le ultime notizie della struttura, prenotare le lezioni di fitness programmando settimanalmente l’allenamento e una nuova sezione dedicata ai corsi nuoto per seguire l’avanzamento a step delle capacità acquatiche dei propri figli.

Le attività
Oltre al nuoto e alla pallanuoto agonistica abbiamo una parte di corsi in acqua e a terra che vanno dalla Zumba alla ginnastica per la terza età passando per l’aquastep in acqua bassa fino al più classico di tutti: l’acquagym in acqua alta.
Dedicato ai bambini dai 3 mesi fino agli adulti, la scuola di nuoto si prende cura di accompagnare chi ha necessità di imparare a nuotare con un cammino studiato nei minimi dettagli e una didattica sempre aggiornata con le ultime tecniche della FIN.
La libera balneazione che è presente tutta la settimana con possibilità di accesso in qualsiasi momento.
Abbiamo anche molta cura nei confronti dei servizi speciali che nel nostro caso sono dedicati alla rieducazione motoria e ai disabili.
Aqua salus nasce dal desiderio di offrire una qualità di vita migliore a chi ha bisogno di fare esercizio fisico a scopo medico-preventivo, non pensando ai ritmi del fitness, ma ad un percorso differente che rende piacevole, sicura ed efficace l’attività in acqua, unendo ritmi idonei al controllo della respirazione e ad una alimentazione adeguata.

Le novità
Le modifiche strutturali hanno ampliato la disponibilità dei corsi; la nuova palestra climatizzata e insonorizzata permette un regolare svolgimento delle attività a secco in qualsiasi momento, la nuova vasca bassa gemella di quella già attiva che duplica la capienza dei corsi fitness, baby e concede ancor più spazio ai servizi speciali.
La nuova area esterna che comprende oltre alla vasca: un bar ristoro e un area relax immersi tra le palme con una zona al coperto.

A.S.D. G.S. ARAGNO
Aquacenter “I DELFINI”
Piscine di Pra’
Via Prà 43 – 16157Genova
www.gsaragno.net – info@gsaragno.com

Articoli correlati

Euro Cup: RN Savona nel fine settimana a Duisburg

Da oggi a domenica 24 settembre è in programma...

Esordio Champions a Lavagna per la Pro Recco: nel mirino la sfida contro la Dinamo Tbilisi

La Champions League della Pro Recco ritorna a Lavagna:...

Netafim Bogliasco 1951: novità nello staff tecnico

Conclusa nel migliore dei modi una delle stagioni più...

Camogli e Chiavari vincono il Trofeo Panarello di Sturla

Sono Rari Nantes Camogli (Under 12) e Chiavari Nuoto...

Coppa Italia: BPER RN Savona approda in Final Eight

La BPER Rari Nantes Savona ha vinto con la...