Biliardo Fibis a Pallavicini il Memorial Castagnola

Condividi

Massimo Pallavicini si aggiudica la quinta edizione del Memorial Enrico “Pinsa” Castagnola organizzato dal Circolo Confidenza di Sestri Levante e valevole per il Medagliere provinciale. L’alfiere del Circolo 8 Marzo domina da par suo la finale superando Luca Rilossi del Bar Rodo Rapallo. Posti d’onore per Andrea Ghiglione (8 Marzo) e Matteo Puccetti (Punto Sportivo Rapallo).

Superpalio di A. Cinquina del Circolo Unione ai danni dei malcapitati del Circolo Democratica. Troppo forte il “settebello” messo in campo da capitan  Roberto Giudice,: i tre individualisti Franco Mungari, Gianfranco Sobrero, Diego Malaspina e le due coppie formate da Patrizio Campi/Ivan Messuri e Mauro Botto/Gianni Garramone. Risultato che permette al team di Staglieno di agganciare al primo posto della graduatoria il Circolo Santa Zita vittorioso – grazie ai successi dei due singoli Federico Polverosi e Massimo Ciccionesi e le altrettante coppie formate da Roberto Spigno/Fulvio Ligalupo e Alessio Oliveto/Alberto Bassignani – per 4-1 nella “tana” del fanalino di coda Anpi San Teodoro. A tre lunghezze il Bar Rodo Rapallo (3-2 nel derby rivierasco contro il Circolo Confidenza di Sestri Levante) che precede di un solo punto il team dell’8 Marzo vittorioso di misura contro l’Agoms grazie all’ottava vittoria, su otto gare disputate, della coppia formata da Omar Dallari e Salvatore Continanza, ,mentre gli altri due punti arrivano per merito del singolo  Massimo Pallavicini e dall’altra coppia formata da Saverio Tamarazio/Piero Ventura. Per la compagine di Sestri Ponente giovedì sera ulteriore prova di maturità in casa della capofila Santa Zita.

Superpalio di B. Ad una giornata dalla fine del girone di andata lotta a tre per la conquista del platonico titolo di campione d’inverno. La capofila

Bar Rodo 2 Rapallo, al palo per turno di riposo, viene avvicinata ad un solo punto dall’accoppiata formata dal  del CAP di Marco Cervetto e il Sant’Ilario di

Daniele Gnecco. I primi risolvono la pratica con l’Arci Pinetti con un eloquente 4-1 finale, mentre i secondi ottengono addirittura un 5-0 nello scontro diretto contro il Circolo dei Trenta. A tre punti dalla vetta e al terzo posto balza la Soms Sori 1 dei fratelli Mauro e Paolo Olcese che si aggiudicano, 4-1, il match contro il Bar Rodo 3. Venerdì ultima di andata con il Rodo 2 (47 punti) che riceverà il San Pietro di Avegno (39), mentre CAP e Sant’Ilario (entrambe a 46) se la vedranno, rispettivamente, contro il Rodo 1 (38) e La Concordia (38). Infine trasferta non facile per la Soms Sori 1 (44) in casa dell’Unione (37).

Superpalio di C. Nel girone A, prima di ritorno e sconfitta indolore per la capofila Amici Certosa (2-3 a Rapallo contro il Punto Sportivo), mentre nello scontro per la seconda poltrona, distante cinque punti dalla vetta, il Santa Zita passa in casa della Democratica e si conferma al terzo posto a un solo punto dai rivali. Nel girone B è il Circolo Unione (3-2 al Bar Gatto e la Volpe) a guidare la fila con il minimo scarto sull’Arci Pinetti (3-2 alla Palmarese). Terzo posto, a tre punti dalla capolista, per il San Pietro di Avegno.

 

Articoli correlati

Biliardo internazionale Fibis: giornata conclusiva e nove titoli regionali assegnati

La giornata conclusiva, alla Sala Chiamata del Circolo Luigi...

Al bolognese Fabio Corradini il tricolore di A Fibis. Terzo il genovese Massimo Bozzo

Un ottimo Fabio Corradini conquista i tricolori Open disputatisi...

Medagliere del biliardo FIBIS con buche

Calato il sipario sull'intensa fase finale, disputata sui biliardi...

Al Bar Sole e Luna di Albenga il titolo interregionale a squadre Eccellenza della FIBIS

Interregionale Eccellenza a squadre. Sui "biliardoni" senza buche si...

Soms Sturla di capitan Paccagnella il titolo tra gli “Amatori” FIBIS

Dopo aver dominato il proprio girone di qualificazione la...