La Sampdoria piazza il colpo di mercato Valon Berisha, l’affare è concluso, ecco il profilo del giocatore che sostituirà Praet.
Valon Berisha è il terzo colpo di mercato della Sampdoria. Dopo Colley a puntellare la difesa e Majer a offrire un’alternativa a Ramirez sulle trequarti, ecco arrivare anche il sostituto di Praet. Il belga è in partenza, su di lui un bel gruppo di squadre in Italia e all’estero, lascerà Genova ma Ferrero non ha perso tempo e ha già trovato chi prenderà il suo posto in campo.
Sampdoria: chi è Berisha
Si tratta di Valon Berisha un globetrotter del calcio e della vita che quest’anno si è messo in grande evidenza con il Salisburgo. Nato in Svezia da genitori albanesi-kosovari, si legge sul Wikipedia, gioca nei primi anni della sua carriera in Norvegia, poi si sposta in Austria dove fa vedere all’Europa intera quello di cui è capace. Nel 2012 arriva a Salisburgo dopo le esperienza con Egersund e Viking, gioca titolare praticamente sempre a parte qualche flessione nel numero delle presenze nel 2014 e nel 2016. Mancino naturale, gioca da ala offensiva, grazie anche a questa posizione segna almeno quattro gol all’anno, ma si disimpegna a volte anche come mezzala, ruolo che Giampaolo proverà a cucirgli addosso fin dal ritiro. Questa è però la prima vita calcistica di Berisha, la seconda inizia nella stagione appena conclusa quando tra campionato ed Europa League segna 13 gol e mette assieme 11 assist trascinando i Red Bull fino alla semifinale della competizione europea.
Berisha e quel “no” al Manchester City
Il suo talento è però nel mirino di tantissimi club da molti anni. Di lui si sono accorti per primi i talent scout del Chelsea quando aveva tra i 14 e i 15 anni, un provino ma nessuna richiamata per entrare nell’Accademy dei Blues. Poi è il turno dell’Aston Villa e soprattutto del Manchester City che supera gli avversari inglesi nella corsa al giocatore e arriva ad offrirgli un contratto. Tutto fatto? Neanche per sogno! Berisha dice no alla corte della squadra di Manchester, forse per il poco spazio che avrebbe avuto. Così la sua storia da giramondo continua e nei prossimi giorni toccherà l’Italia, per la nuova avventura alla Sampdoria, che lo ha acquistato per 7 milioni di euro, e mira a farlo diventare l’uomo in più del centrocampo della prossima stagione