Genoa-Fiorentina: rossoblù in vantaggio nei precedenti

Condividi

Sono 47 i precedenti tra Genoa e Fiorentina, con 15 vittorie rossoblù, 19 pareggi e 13 successi toscani.

L’ultimo incrocio è quello del 15 Dicembre 2016, partita rinviata per il nubifragio abbattutosi a settembre sul “Ferraris”: l’acuto di Lazovic pose fine ad una lunga serie positiva dei gigliati a Marassi, per ritrovare un successo dei padroni di casa bisogna riandare al 28/10/2009, quando finì 2-1 grazie al vantaggio di Palladino, al pari di Marchionni ed al sigillo finale di Mesto.

Genoa-Fiorentina: la doppia sfida del 31 gennaio

Sia nel 2015 che nel 2016 si giocò il 31 Gennaio: nella prima circostanza finì 1-1 con autogol di Tatarusanu su conclusione di Sturaro che colse il palo e pareggio di Gonzalo Rodriguez, nella seconda finì senza reti, mentre l’ultima vittoria della “Viola” è del settembre 2013, finì con un rotondo 5-2 con Aquilani e “Pepito” Rossi in rete nel primo quarto d’ora e terzo gol di Gomez prima dell’intervallo, con le segnature nella ripresa di Gilardino e Lodi, intervallate dagli acuti di Rossi e Gomez, autori entrambi di una doppietta.

Il Genoa e la beffa del 2009

La partita che non si può dimenticare per un epilogo beffardo è quella del 15 Febbraio 2009, finì 3-3 e quel risultato fu determinante ai fini della classifica finale, con il Genoa quinto e gigliati al quarto posto . Vantaggio immediato rossoblù grazie a Thiago Motta, dopo uno scambio sudamericano con Milito, i ragazzi di Gasperini restarono in dieci già alla mezz’ora, con Biava espulso da Rizzoli per doppio giallo. Nonostante l’inferiorità numerica prima Palladino e poi Milito in avvio di ripresa portarono il Genoa sul 3-0 ma a quel punto si scatenò Adrian Mutu, prima accorciando su rigore a mezz’ora dalla fine e poi infilando su punizione il colpevole Rubinho a dieci minuti dalla fine. Nel finale thrilling ed oltre i quattro minuti di recupero ancora Mutu segnò l’incredibile pareggio finale.

Il primo confronto vide il Genoa vincitore con un larghissimo 7-0 (nel 1929) , i più anziani ricorderanno il successo del 3 Giugno 1956, con la Fiorentina già scudettata sconfitta in rimonta dai gol di Gren, Frizzi e Carapellese dopo il vantaggio ospite di Gratton.

Condividi

Articoli correlati

La Lazio elimina il Genoa dalla Coppa Italia

Il Natale è proverbialmente il tempo degli uomini di...

L’Empoli ha confermato che la salvezza è la massima ambizione del Genoa

Il match ball per la tranquillità era lì, a...

Il Genoa vince il derby primavera con il gol di Ghirardello e le parate di Calvani

Va al Genoa il derby Primavera. Decide Ghirardello al...

Rebus in attacco per Gilardino, col dubbio Retegui per l’Empoli

Sotto certi aspetti, forse sarebbe stato preferibile affrontare l'Inter...

Ora la lettura dei minuti finali per Gila è un’emergenza proritaria

“Perdere così fa male”: Alberto Gilardino ha imparato a...