Sport e tutela sanitaria: certificazione medica non più obbligatoria per i bambini da 0 a 6 anni

Condividi

Non saranno più sottoposti ad obbligo di certificazione medica, per l’esercizio dell’attività sportiva in età prescolare, i bambini di età compresa tra 0 e 6 anni, ad eccezione dei casi specifici indicati dal pediatra.
Ciò è quanto è stabilito dal ministro della Salute, di concerto con il ministro dello Sportcon il Decreto datato 28 febbraio 2018, comunicato dall’Uisp, attraverso il Servizio nazionale Consulenze, sempre maggiormente strutturato ed attento alle novità normative, guidato dalla responsabile nazionale Enrica Francini.

Il provvedimento nasce anche a seguito delle segnalazioni della Federazione Italiana Medici Pediatri che aveva evidenziato la necessità di escludere questi bambini dall’obbligo della certificazione medica per promuovere l’attività fisica organizzata dei bambini, facilitare l’approccio all’attività motoria costante fin dai primi anni di vita, favorire un corretto modello di comportamento permanente, nonché evitare di gravare i cittadini ed il Servizio sanitario nazionale di ulteriori onerosi accertamenti e certificazioni.

Sulla piattaforma web http://associazionisportive.uisp.it a cui possono accedere gratuitamente i dirigenti delle associazioni e società sportive affiliate e dei comitati Uisp, è scaricabile la “CIRCOLARE N.19/2017-2018 ATTIVITA’ SPORTIVA IN ETA’ PRESCOLARE DEI BAMBINI DA 0 A 6 ANNI: CERTIFICAZIONE MEDICA NON PIU’ OBBLIGATORIA”, che contiene il testo del decreto ministeriale soprarichiamato.

Nella foto, Tiziano Pesce, presidente UISP Liguria (nonché vicepresidente nazionale – ndr) con Enrica Francini, responsabile nazionale Bilancio e Consulenze UISP

Condividi

Articoli correlati

La Baistrocchi conclude al Carlo Felice i festeggiamenti per i 110 anni di storia

Si chiude con due spettacoli al Teatro dell’Opera Carlo...

Olistica e acquafitness: primo speciale week end Masterclass a Vita

Il centro polisportivo di Vita, nel cuore di Albaro...

Nasce il “Consorzio Benefit Golfo Sturla Quarto – Genova Ocean Agorà”

Attorno alla proposta di sviluppo territoriale del progetto “Genova...

“Lerici per la Vita”: una passeggiata contro il femminicidio

Per combattere uno dei mali della società, il femminicidio,...

Uisp Liguria, martedì nuova consulenza on line sulle modifiche degli Statuti

Visto l'approssimarsi della scadenza  per rendere conformi alla nuova normativa...

Mens Sana di My Sport: giovedì il primo incontro 2023-2024

Il primo incontro della nuova stagione 2023/24 del programma...