La Sampdoria sembra pronto all’affondo decisivo per Gian Marco Ferrari, difensore centrale del Sassuolo per cui è già stata presentata un’offerta.
Sei o sette milioni, sono questi i rumors sull’assegno che Ferrero avrebbe messo sul piatto. Il Sassuolo avrebbe però detto no rilanciando a dieci. Ognuno fa il suo il suo gioco, ma la sensazione è che se la Sampdoria alzasse un po’ la sua offerta, gli emiliani potrebbero accettare. La distanza non è molta e il profilo potrebbe essere gradito anche Giampaolo visto che il giocatore ha già giocato titolare in serie A nel Crotone l’anno scorso e ha qualità importanti.
La favola di Gian Marco Ferrari, obiettivo della Sampdoria
Qualità tecniche, certamente perché se no nella massima serie non ci arrivi, e qualità morali perché fino a quattro anni fa giocava tra i Dilettanti. La gavetta ormai non sembra più una cosa da calciatori di alto livello, i giovani vengono subito acquistati dai grandi club che poi li parcheggiano in serie B senza fargli conoscere i campi di periferia, quelli che insegnano il comportamento e il temperamento, quelli che ti fanno crescere minuto dopo minuto anche se non sei di fronte a diecimila persone e non ci sono venti telecamere a inquadrare ogni tuo gesto.
Gian Marco Ferrari viene da quel mondo in cui ha vestito le maglie di Monticelli Terme, Crociati Noceto, Fiorenzuola e Renate, viene dal basso e trova il modo di realizzare il suo sogno a Crotone. I calabresi lo chiamano dopo un anno da titolare a Gubbio, in due stagioni gioca 73 partite, conosce la serie B e la promozione nel paradiso della serie A. Tanto basta al Sassuolo per accaparrarselo e poi girarlo ancora al Crotone dove insieme a Nicola e ai compagni costruisce il miracolo salvezza. Ora la Sampdoria ci prova, sarebbe la realizzazione di un altro sogno, un’altra pagina di una favola che Gian Marco Ferrari sta scrivendo guadagnandosi ogni parola sul campo.