Mandorlini cambia tutto per Udinese-Genoa, gara fondamentale per restare sulla panchina rossoblù. Dentro tanti giovani e cambio di modulo.
QUI UDINESE – Periodo positivo per l’Udinese che arriva al match con il Genoa dopo quattro partite senza sconfitte (2 vittorie e 2 pareggi). Del Neri perde per squalifica il gioiello Jankto, richiesto da molti top club europei, e non può schierare i lungodegenti Fofana, Faraoni e Gnoukouri. In porta va Scuffet, davanti a lui linea a quattro con Widmer e Samir sugli esterni e Danilo e Angella copia centrale. Mediana a tre con Badu, Kums e Hallfredsson che avranno il compito di proteggere la retroguardia e lanciare il tridente offensivo. In attacco la scelta ricadrà su De Paul, per dare velocità e imprevedibilità, e sui due potenti centravanti Zapata e Perica, quest’ultimo spostato a sinistra.
QUI GENOA – Per uscire dalla crisi Mandorlini cambia ancora una volta tutto. Niente 3-5-2 e spazio al 4-3-3, come a San Siro con il Milan. Probabile l’accantonamento di alcuni veterani per lanciare i giovani. In difesa vicino a Burdisso ci sarà Biraschi, all’esordio dal primo minuto in serie A, con lo spostamento di Izzo a destra. Dubbio Veloso in mezzo al campo, il portoghese praticamente non gioca da quattro mesi a causa dei tanti infortuni, se non dovesse farcela spazio a Cataldi, anche lui non al meglio. Già decisi gli altri due titolari: Rigoni e Hiljemark. L’attacco sarà rivoluzionato, la squalifica di Pinilla per 5 giornate lascia Simeone senza compagno di reparto. Per questo Mandorlini opterà per dare spazio a Morosini ed Ntcham ai fianchi del Cholito.
Udinese-Genoa: le probabili formazioni

Udinese (4-3-3) Scuffet, Widmer, Danilo, Angella, Samir; Badu, Kums, Hallfredsson; De Paul, Zapata, Perica. All. Delneri
Genoa (4-3-3) Rubinho, Izzo, Burdisso, Biraschi, Laxalt; Hiljemark, Veloso, Rigoni; Ntcham, Simeone, Morosini. All. Mandorlini.