Domenica alle 12,30 a Marassi va in scena Sampdoria-Fiorentina. Giampaolo perde due titolari, ecco le probabili formazioni della sfida.
QUI SAMPDORIA – La vittoria in rimonta sull’Inter ha permesso alla Sampdoria di continuare il suo periodo d’oro e di scavalcare il Torino in classifica. Ora Giampaolo è pronto a sfidare la Fiorentina, una vittoria sarebbe perfetta per festeggiare il fresco rinnovo di contratto. Il tecnico, in vista del match di domenica, perde Sala, uscito dal campo infortunato dal match di lunedì sera, e non potrà schierare ancora per un mese circa Muriel. In difesa sulla destra al posto dell’ex Verona ci sarà Bereszynski, mentre in attacco confermatissimo il giovane fenomeno Schickk al fianco di Quagliarella. Per il resto soliti dubbi della vigilia con Regini favorito su Dodò a sinistra e Linetty in battaglia con Praet per una maglia da titolare in mediana vicino a Barreto e Torreira. Il trequartista sarà ancora Bruno Fernandes che ha battuto la concorrenza di Alvarez.
QUI FIORENTINA – Anche i viola stanno attraversando un buon periodo e vogliono vincere a Marassi per continuare la rincorsa all’Europa. Dopo le tre vittoria di fila, tutte per 1-0, contro Bologna, Cagliari e Crotone, Sousa non vuole fermarsi ma non può schierare la migliore formazione possibile visti gli infortuni di Bernardeschi e Vecino. I viola si schiereranno con il 3-4-2-1 con Kalinic, favorito su Babacar, unico riferimento offensivo con alle spalle Ilicic e Borja Valero. Gli esterni saranno presidiati da Chiesa e Tello, mentre Cristoforo è il prescelto per fare compagnia a Badelj in mezzo al campo. Nessun dubbio sulla difesa, blindata da tre gare, con Astori, Rodriguez e Sanchez schierati davanti a Tatarusanu.
Sampdoria-Fiorentina: le probabili formazioni
Sampdoria (4-3-1-2) Viviano, Bereszynski, Skriniar, Silvestre, Regini; Barreto, Torreira, Linetty, Fernandes; Schick, Quagliarella. All. Giampaolo
Fiorentina (3-4-2-1) Tatarusanu, Sanchez, Rodriguez, Astori; Chesa, Cristoforo, Badelj, Tello; Borja Valero, Ilici; Kalinic. All. Paulo Sousa