Luca Pancalli: “EPYG messaggio di speranza per i giovani del nostro paese”

Condividi

“E’ con entusiasmo che saluto il primo passo ufficiale di questo evento, che mi auguro possa permetterci di dare continuità a quella straordinaria avventura che è stata la Paralimpiade di Rio de Janeiro 2016, un trionfo in termini sportivi e mediatici”, ha spiegato Luca Pancalli, presidente del Cip a Palazzo Ducale in un Salone del Maggior Consiglio particolarmente gremito. “ Sono particolarmente vicino a quella che definisco una sfida intrigante, perché farà della Liguria e dell’Italia intera il suggestivo palcoscenico di quella che rappresenta la più importante kermesse continentale a livello giovanile per il mondo sportivo paralimpico, pretesto per vedere in azione i campioni di oggi ma, soprattutto, quelli di domani. Perché sono proprio i giovani coloro che vogliamo intercettare qui, in casa nostra, grazie a una manifestazione che ci permetterà di promuovere, in maniera ancora più concreta, lo sport tra ragazze e ragazzi disabili, consapevoli che, per riuscire in questo compito, possiamo vantare partner straordinari, sia istituzionali, come Regione Liguria, i comuni di Genova e Savona e INAIL, ma anche aziende come ENI, Gruppo Mediobanca e la Fondazione Terzo Pilastro-Italia e Mediterraneo, compagni di viaggio che hanno condiviso mission e progetti della nostra organizzazione non soltanto in questa avventura. Ringrazio, infine, il Comitato Organizzatore per essersi assunto l’onere di realizzare un appuntamento sportivo dall’innegabile respiro internazionale e le federazioni paralimpiche coinvolte, perché senza il loro supporto sarebbe impossibile dare vita a questa edizione italiana degli EPYG 2017”.  *

Articoli correlati

Il Sindaco Bucci dona la bandiera The Ocean Race Genova al Papa

Questa mattina il sindaco di Genova Marco Bucci e...

The Ocean Race: il Grand Finale di Genova tra Sport e Innovazione

Genova si prepara ad accogliere The Ocean Race Genova...

Velotto saluta la Pro Recco: “Cinque anni fantastici”

Cinque stagioni in biancoceleste e dodici trofei in bacheca:...

“Contupesto”: 160 mortai per i 160 anni del Contubernio

L’Istituto Scolastico Paritario “Contubernio D’Albertis” (fondato nel 1863-Tel. 010/503306)...