Il presidente federale Barbone in visita alla Liguria

Condividi

Oggi potrà certamente essere considerato un giorno di importanza considerevole per il mondo della danza sportiva ligure e genovese: nella sala del Bergamasco della Camera di Commercio, all’interno di palazzo Tobia Pallivicino, alle dieci e 45 si è tenuta la prima visita del neoeletto Presidente Federale FIDS (Federazione Italiana Danza Sportiva) Michele Barbone. Sono presenti i Consiglieri Federali Piercarlo Pilani e Michelangelo Buonarrivo, la Presidente Regionale Antonella Sbragi, accompagnata dalla classe 4L del Liceo Linguistico Deledda, dove insegna e trasmette la sua grande passione per la disciplina, il Presidente Regionale CONI Antonio Micillo, il Presidente Regionale MIDAS Francesco Incandela ed il Presidente Regionale CIP Gaetano Cuozzo. Per il Comitato Regionale Liguria si tratta di un evento fondamentale per incoraggiare la crescita della Danza Sportiva.

Il Presidente Barbone spiega l’intenzione dietro alle sue visite nelle Regioni: sostiene che le decisioni si debbano prendere ascoltando le difficoltà e le problematiche dei diretti interessati, in modo da risolvere le situazioni che richiedono interventi nel modo più efficace possibile. Anche i giovani devono poi avere le possibilità di conoscere la Danza Sportiva: da Settembre verranno pertanto attivati corsi di aggiornamento per iI docenti delle scuole, che prevedono l’inserimento della disciplina nei programmi di scienze motorie.

L’anno prossimo, in aggiunta, la FIDS farà partire l’iniziativa dei Campionati Mondiali Studenteschi. Il presidente si dice poi volenteroso di dare una nuova immmagine alla Federazione: a partire anche dalle piccole cose come il rinnovato sito FIDS, arrivando anche a proporre esibizioni nelle piazze delle città, viene espresso il profondo desiderio di allargare gli attuali orizzonti del mondo della Danza Sportiva, puntando anche su chi non ne fa ancora parte.

“Il nostro obiettivo deve essere quello di mettere gli atleti nelle condizioni di dare il massimo delle proprie capacità” aggiunge, sottolineando l’esigenza di considerare le richieste di chi rappresenta in prima persona questo sport. La Sala accoglie le parole del Presidente con un applauso; il potenziale della Danza Sportiva è grande, c’è competenza, preparazione e soprattutto voglia di impegnarsi ed ottenere risultati anche in ambito Olimpico, quindi un futuro di successo per questa disciplina.

Articoli correlati

Flamenco e Bioenergetica all’Ardita 3 di Quinto

Flamenco e Bioenergetica, insieme. Si può, in modo profondo...

Elisa Fruttauro della Royal Dance Liguria ha vinto l’Assoluto di disco dance a Riccione

Si stanno svolgendo i campionati FIDS Riccione 2023 di...

Sabato 18 febbraio stage Danza e Benessere all’Ardita

Sabato 18 febbraio, alle 10.30 presso Ardita 3, in...

AuxDance brilla al Teatro della Tosse

Prima uscita dell' anno di AuxDance con il gruppo...

All’Ardita Club Genova mercoledì a ritmo di Hip Hop

L'Ardita Club Genova organizza corso di HIP HOP per...

Corso di Bollywod dell’Ardita Club Genova

Il Corso di Bollywod dell'Ardita Club Genova si tiene tutti...