“Coloro che hanno già partecipato alla Coppa del Mondo di Dubai, sono chiamati a confermare lo stato di forma e a migliorare di almeno un kg la loro prestazione – mentre tutti gli altri devono ovviamente fare del loro meglio visto che a distanza di pochi giorni dovremo fare l’iscrizione ufficiale all’evento di Eger – l’obiettivo è quello di aumentare la rosa degli atleti convocati, visto i risultati che si sono ottenuti in pedana”afferma Boraschi Visto l’impegno come DT Boraschi, ha dato indicazioni e messo in campo il tecnico Aneta Jusufi (asdPalextra) portando in pedana due atleti Simone Capelli cat. 88kg e Ilaria Naef cat. 49kg.
Nonostante il lungo periodo lontani dalle competizioni gli atleti sono riusciti a fare un ottimo rientro portando in Liguria due medaglie d’oro, Simone Capelli ha vinto con 130kg sollevati ed Ilaria Naef 39kg sollevati. Il rientro positivo da uno stop forzato ha motivato gli atleti a recuperare il tempo perso e di alzare l’asticella migliorando e superando i loro Personal Best. “in questa gara ho vestito i panni dell’atleta, che da troppo tempo non provavo, è stata una bella emozione, da rivivere ovviamente, inoltre credo che la doppia veste atleta/dirigente sia un valore aggiunto, questo mi permette di essere più vicino agli atleti che sono il motore principale del nostro movimento, inoltre voglio ringraziare tutti i tecnici ed atleti liguri che mi sono stati vicini e motivato a dare il meglio in questa competizione”afferma Capelli.
La asdPalextra oltre agli atleti paralimpici ha portato in pedana le Gemelle Arianna e Martina Chiossone, nella stessa giornata al termine della Coppa Italia Paralimpica si è disputato il 10° TROFEO G YMNIC CLUB di DISTENSIONE SU PANCA M/F 2017. Questa gara è stato un ottimo test per valutare lo stato di forma delle Chiossone che si sono piazzate al primo posto per Martina cat.63 che nel sollevare 77kg gli ha permesso di portare a Savona la medaglia d’oro, mentre Arianna cat.58 che rientra al secondo posto sollevando 91kg portando a casa un bel argento.