Pro Recco imbattibile: 60 vittorie di fila in A1

Condividi

Sessanta vittorie consecutive in serie A: la Pro Recco vince ad Albaro contro il Quinto per 17-4 e prosegue nella sua striscia record.

Per la prima partita dell’anno Vujasinovic rinuncia a Tempesti, Aicardi e Ivovic. Si comincia dopo il minuto di silenzio in ricordo del vicepresidente Gianni Carbone e Velda Pizzo, sorella di Eraldo, mancata nei giorni scorsi. La trama della partita vede subito i biancocelesti dettare il ritmo della partita: dopo due minuti la Pro Recco conduce già per 3-0 (reti di Figlioli, Fondelli e Bodegas). Di Fulvio in controfuga, e Figlioli in situazione di superiorità, aumentano il bottino per il 5-0 che chiude il primo quarto.

Più equilibrio nei successivi otto minuti con il diagonale vincente di Brambilla che trafigge Volarevic allo scoccare del 12esimo minuto e scalda il pubblico di casa. Al cambio campo il punteggio è di 9-2 per la Pro Recco grazie alle reti di Bruni (uomo in più), Sukno, Figari (su rigore) e Mandic; per i biancorossi di Paganuzzi la seconda gioia porta la firma di Aksentijevic, glaciale dal dischetto immaginario dei cinque metri.

Nel terzo tempo la Pro Recco schiera tra i pali Dufour e amplia ancora il divario con Echenique e doppio Di Somma, mentre Eskert rende meno amaro il passivo per i padroni di casa. L’alzo e tiro di Mandic passa sotto le braccia di Scanu e fissa il 13-3 per i biancocelesti con cui si nuota verso gli ultimi otto minuti di gara.

Quarto tempo che si apre con il secondo gol del “Chalo” Echenique bravo a infilare la palla tra il palo e Gianoglio. Il Quinto non ci sta e Amelio si toglie la soddisfazione della rete. Fondelli, il mancino incrociato di Mandic e Di Somma (in superiorità) chiudono il match per la sessantesima vittoria consecutiva in campionato. Tra gli artefici di questo record c’è Niccolò Figari, in vasca oggi e quel 13 dicembre 2014, giorno in cui cominciò la striscia di successi: “Ci vuole tanto impegno, tanta dedizione e poi l’obiettivo di ogni anno è quello di vincerle tutte, non sempre ce la facciamo però è l’unico modo per trovare uno stimolo anche in quelle partite un po’ più semplici – ammette il numero nove biancoceleste -. I record sono sempre belli da fare, noi cerchiamo sempre di aggiungere un tassello e di certo non ci vogliamo fermare adesso”.

Articoli correlati

Under 19: Locatelli Genova alle finali di PallanuotoItalia

Tre settimane dopo l'accesso con l'Under19 alle Finali di...

Iren Genova Quinto, Panerai: “Torno a casa, con molta esperienza in più”

L’Iren Genova Quinto è felice di annunciare il primo innesto...

Under 14: bella vittoria Doria Nuoto Loano

Bella partita, domenica 5 giugno, della squadra di pallanuoto...

Pro Recco nuovamente campione d’Europa

La Pro Recco vince la sua undicesima Champions League,...

BPER Rari Nantes Savona promossa in Euro Cup

La BPER Rari Nantes Savona giocherà nella Len Euro...

Locatelli domenica ad Ancona per scrivere la storia

Domenica prossima, 4 giugno,ad Ancona alle 18 (diretta streaming...