Si è svolta domenica 11 dicembre, presso il PalaRoya di Roverino, la grande festa della Pallamano Ventimiglia, organizzata per festeggiare i 15 anni dalla sua fondazione.
La manifestazione si è svolta alla presenza di un folto pubblico, formato da tutti gli atleti, dai loro genitori, dalla dirigenza al completo e da diversi ospiti, tra cui la Consigliera Federica Leuzzi, in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale, Eric Perodeau Presidente della Associazione HANDBALL di MONACO, Jean-Claude Asnong, figura storica della Pallamano Ligure, Charden M’Bouta, storico giocatore della compagine frontaliera e alcuni “vecchi” atleti che hanno militato nella Pallamano Ventimiglia, venuti a onorare una Società sempre ai vertici delle classifiche.
La Presidente Paola Nanni ha presieduto la fase della premiazione, un momento davvero emozionante, vari atleti hanno alzato la coppa, riconoscimento delle loro prodezze sportive, nella precedente stagione.
“Premesso che tutti i ragazzi avrebbero meritato un premio, per i loro successi, ma soprattutto per il loro impegno, la scelta dei premi da conferire è stata difficile” ha dichiarato la Presidente ” perché ognuno di loro ha contribuito alle vittorie delle proprie squadre, ma soprattutto a consolidare i valori della Pallamano Ventimiglia, che sono e restano lo zoccolo duro della Società”
Sono stati assegnati i premi per i migliori atleti di ogni categoria (UNDER 12 Luca AGNESE UNDER 14 Lorenzo PADOVA UNDER 16 Mehdi BENNARI UNDER 18 Klajdi LINA SENIOR Ex-equo Luca FRANZUTTI e Alessio D’ATTIS – MIGLIOR PORTIERE Gregory COCCOLUTO) Premi speciali sono stati assegnati a Raffaele IORIO come MIGLIOR PROMESSA 2016 sottolineando anche la sua grande maturità a livello umano. Una menzione di merito per Alessandro BENINI, come ATLETA PIU RAPPRESENTATIVO della compagine, nella passata stagione, grazie, ma non solo, alla sua convocazione nella Nazionale Italiana di BeachHandball UNDER 16, una talento naturale in via di evoluzione.
Un riconoscimento è stato attribuito anche ai Capitani di ogni categoria, per sottolineare, se ce ne fosse bisogno, l’importanza di questo ruolo, veri e propri nocchieri che guidano e regolano ogni azione di gioco (UNDER 12 Luca AGNESE UNDER 14 Giampaolo GALATA’ UNDER 16 Raffaele IORIO UNDER 18 Mirko CELLAI SENIOR Umberto URAS).
Una coppa è stata consegnata anche a coloro i quali sono stati ritenuti rivelazioni dell’anno (Fabio LOMBARDO, Lorenzo LORENZI , Nicolo’ GARELLO, Alessandro GANGEMI Gaetano HALI Alessio VITELLO) Un premio specialissimo è stato dato ad Andrea AGNESE, per la sua TENACIA, Perché nonostante il suo fisico mingherlino riesce sempre a farsi notare, in una squadra di giganti. Tre coppe speciali sono state consegnate a: Giuliano ANTONIOL, preparatore dei portieri, “cui va un grande ringraziamento per il suo lavoro e il suo attaccamento alla società”; a Massimo AGNESE, preparatore degli UNDER 12 a suggello di una stagione 2015/2016, straordinaria, vincendo il Campionato Regionale.
Ultimo ma non ultimo, anzi, in cima alla Piramide, PIPPO MALATINO, fondatore nonchè DEUS EX MACHINA di questo castello, cui sono state tributate parole di encomio per la sua decennale attività, ma soprattutto di ringraziamento per il grande lavoro che svolge a livello educativo con i suoi ragazzi. Proprio Pippo Malatino ha ricordato che tutto questo non sarebbe stato possibile, senza l’aiuto di Bernard GIURDANELLA, che lo ha affiancato sin dall’inizio dell’attività, che non dimentichiamo è nata passando dai laboratori scolastici, da cui sono partiti moltissimi giocatori ora in prima squadra.
Un momento particolarmente emozionante è stato quello dell’arrivo, grazie alla collaborazione della CARITAS di Ventimiglia, di alcuni bambini, accompagnati dalle loro mamme e da due volontarie della Caritas appunto, che attualmente sono ospitati presso la parrocchia delle Gianchette. a loro sono stati consegnati, da un simpatico Babbo Natale, giochi e vestiti, raccolti da un gruppo di mamme “ultras” della Pallamano, facendo un passaparola tra amici e parenti.
La Presidente Paola Nanni dichiara:“Voglio ringraziare di cuore tutti coloro i quali hanno partecipato a questa raccolta e alle MIE MAMME che hanno trascorso un pomeriggio intero ad impacchettare doni e a selezionare montagne di vestiti La mia sincera commozione nell’accogliere questi bambini è stata solo la punta dell’iceberg di un vortice di emozioni. La gioia nel vederli scartare i doni e la loro sorpresa davanti a tutti i giocattoli, è stato il premio finale di giorni e giorni di fatica per i preparativi. Per noi della Pallamano la solidarietà ed il rispetto verso gli altri, i più deboli, in questo caso coloro che hanno attraversato il mare alla ricerca della libertà, sono valori incommensurabili ed intoccabili. Le patetiche critiche che ci sono state mosse da alcune persone, ci danno una spinta ancora più vigorosa a proseguire sul cammino dell’accoglienza. sono felice ed orgogliosa di essere affiancata da persone meravigliose e di presiedere una associazione sportiva che non solo permette, nonostante le mille difficoltà, di far fare sport ad innumerevoli ragazzi che raggiungono traguardi straordinari, ma che guarda oltre i campi di gioco…..con il cuore. Un ringraziamento personale e sincero va alla Sig.ra Manuela Pievi, che ci ha messo a disposizione GRATUITAMENTE, il Palaroya, permettendoci di organizzare una bellissima festa, una festa che per noi ha rappresentato il primo importantissimo traguardo, i nostri primi 15 anni di attività. Grazie ancora a tutti i partecipanti”