Bogliasco e Rapallo, pari! Antonucci: “Meritavamo noi!”

Condividi

Finisce ancora una volta in pareggio – come è capitato tante volte nelle ultime stagioni – il derby ligure tra Bogliasco Bene e Rapallo Pallanuoto, che la piscina Vassallo ha ospitato questo pomeriggio. 8-8 il risultato finale, con le gialloblu che finalmente, dopo un avvio di campionato difficile, iniziano a trovare convinzione nei propri mezzi e, dopo la vittoria di sabato scorso a scapito del Pescara, sfiorano il colpaccio e tornano a casa con un altro, importante punto al termine di un match sempre sentito (anche per i tanti “incroci” tra campo e panchina) ed ostico.

Primo tempo tutto gialloblu, con il Rapallo che parte con il piglio giusto e chiude il parziale avanti 0-2, reti di Avegno e Gragnolati (in superiorità).

Secondo tempo, squadra ospite a +3 con Cotti dopo 1.19 di gioco; biancazzurre che si fanno sotto e accorciano con Trucco in superiorità, 1-3. Fasi offensive che si alternano così come le reti: vanno a segno Gragnolati, Rogondino, Alvarez e Frassinetti con il tabellone che segna 3-5 prima del cambio campo.

Terzo tempo, partita che si fa avvincente. Il Bogliasco agguanta il pareggio con Viacava e Cocchiere in superiorità ed è 5-5, uomo in più propizio anche per la squadra guidata da Luca Antonucci, che si riporta avanti con la giovane Silvia Avegno, 5-6. Minuto 6.33, espulsione a favore del bogliasco e Giulia Millo ne approfitta, 6-6.

Quarto tempo che diventa decisivo, il Rapallo vuole far sui il derby ligure e i tre punti importantissimi per classifica e morale. Ci pensano le giovani Avegno (in superiorità) e Gragnolati, che firmano le reti del doppio vantaggio rapallese (6-8). Rapallo che ha in mano il match ball, ma un calo di concentrazione porta al gol di Viacava, che accorcia 7-8. A 30” dalla sirena, arriva la rete di Millo che chiude il match. Finisce in pareggio, 8-8.

«E’ davvero un peccato, abbiamo dominato la partita dall’inizio e meritavamo i tre punti – commenta a fine match il tecnico Luca Antonucci – Purtroppo, sul finale, l’inesperienza ha fatto la differenza: avevamo in mano la palla del 6-9 con una superiorità numerica a favore a 50 secondi dalla fine della partita. Invece, palla persa, due disattenzioni assolutamente evitabili e pareggio del Bogliasco. Abbiamo buttato via i tre punti e non deve più succedere, su questo aspetto c’è ancora parecchio da lavorare. Di contro, ho visto una squadra sicuramente più motivata rispetto alle partite precedenti e questo è importante. C’è solo il rammarico di non aver saputo sfruttare al meglio questo passo avanti positivo».

Articoli correlati

Locatelli Genova corsara a Torino, è qualificazione matematica ai playoff di A1

Le lontre della Locatelli Genova mettono le mani sul...

Serie C: Andrea Doria torna al successo

Tornano alla vittoria i pallanuotisti della prima squadra dell'Andrea...

Rapallo Nuoto corsara a Lago Figoi

Nella piscina di Lago Figoi a Genova, il Rapallo...

Iren Genova Quinto espugna Bologna

Torna ai tre punti l’Iren Genova Quinto, e lo...

Pro Recco a forza 15 in casa dell’Ortigia

La Pro Recco vince anche a Siracusa, in casa...

Len Euro Cup: finale d’andata a Savona, ritorno in Ungheria

E' stato effettuato il sorteggio per la finale dell’Euro...