Genoa-Pescara: i precedenti con l’espulsione fantasma a Dobrovolsky

Condividi

Marco Ferrera racconta la breve ma intensa storia di Genoa-Pescara. Tre sole partite in A con un giallo arbitrale che ha del clamoroso.

Sono solo tre a livello di massima serie i precedenti del Pescara al “Ferraris”  e gli abruzzesi sono usciti sempre sconfitti. L’ultimo incrocio è quello del 5/5/2013, quando una doppietta di Borriello e le singole di Floro Flores e Bertolacci resero inutile il temporaneo 1-2 dell’ex Sculli, che non esultò dopo l’incornata vincente sotto la Nord. Tre punti importanti per la truppa di Ballardini mentre per il “delfino”,  nel quale tra i pali militava Mattia Perin in prestito, la retrocessione era dietro l’angolo.

Genoa-Pescara: Pruzzo superstar

Il primo incontro a livello di serie A è del 11/12/1977 e fu sufficiente un rigore trasformato da Pruzzo , “ o rey di Crocefieschi”, per ottenere la vittoria. Ci piace ricordare il Genoa schierato quel giorno da Simoni: Girardi, Maggioni, Silipo, Onofri, Berna, Castronaro, Mendoza, Arcoleo, Pruzzo, Ghetti, Urban contro avversari tra i quali militavano tra gli altri  il mitico gigantesco portiere  Piloni, eterno secondo di Zoff alla Juventus, il mediano Zucchini, il genovese ed ex blucerchiato Repetto, Orazi, Nobili e Prunecchi, guidati in panchina da Giancarlo Cadè.

Genoa-Pescara: Dobrovolsky e l’espulsione fantasma

Dobrovolski protagonista a inizio anni 90 con il Genoa
Dobrovolski protagonista a inizio anni 90 con il Genoa

Rocambolesco fu l’incontro della stagione 1992-93, con Genoa tre volte in gol nei primi sedici minuti grazie ai sigilli di Onorati, Ruotolo e Dobrovolsky ma Pescara capace di rimontare clamorosamente prima dell’intervallo con Sliskovic , che poi raddoppiò con una punizione deviata dal povero Fortunato in barriera e stoccata di Edy Bivi, ex ragazzo prodigio di un Catanzaro dei primi anni ottanta.

Nella ripresa ci fu il giallo Dobrovolsky: il russo, già ammonito, ricevette un secondo giallo dall’arbitro Chiesa di Milano ma non scattò l’espulsione: mister Giorgi fu lesto nel sostituirlo e nel finale arrivò la rete di Onorati a fissare il 4-3 finale, con ricorso successivo del Pescara per invalidare il match che non venne accolto.

Analizzando tutte le partite tra serie A, B e Coppa Italia, i precedenti sono 21, con 13 vittorie rossoblu, 6 pari e 2 sole vittorie pescaresi, una del settembre 1974, in una partita valida per il girone di qualificazione alla Coppa Italia e la seconda del 12/9/1999 , un 2-1 firmato da Maurizio Rossi e Vukoja, con gol della bandiera su rigore di Mino Francioso.

Sempre a livello cadetto, ricordiamo un rotondo 5-1 del 29/10/1995 , con tripletta di Montella e singole di Bortolazzi e Nappi e gol di Di Giannatale per gli ospiti.

Marco Ferrera

Condividi

Articoli correlati

Il Genoa vince il derby primavera con il gol di Ghirardello e le parate di Calvani

Va al Genoa il derby Primavera. Decide Ghirardello al...

Rebus in attacco per Gilardino, col dubbio Retegui per l’Empoli

Sotto certi aspetti, forse sarebbe stato preferibile affrontare l'Inter...

Ora la lettura dei minuti finali per Gila è un’emergenza proritaria

“Perdere così fa male”: Alberto Gilardino ha imparato a...

A Frosinone si desta Malinovskyi ma il Genoa continua a dormire in zona Cesarini e perde 1-2

La necessità dovrebbe aguzzare l’ingegno e Gilardino ha dimostrato...

Poche assenze ma pesanti per il Genoa contro il Frosinone

In tema di calcio e statistiche, vi proponiamo un...

Nuova sinergia tra Eberhard & Co. e Genoa CFC

Eberhard & Co. e Genoa CFC uniscono le forze...