Vince la Pro Recco e lo fa dopo la splendida rimonta di mercoledì scorso contro i magiari dello Szolnok. Il tabellone recita 13 a 3 in favore dei padroni di casa che danno continuità alla striscia di vittorie. La squadra di Pomilio resta al primo posto in classifica con 39 punti a pari merito con l’An Brescia ma con una partita da recuperare rispetto ai rivali lombardi .
Non c’è Tempesti tra i pali, fermato da un fastidio muscolare, al suo posto con la fidatissima 13 c’è Giacomo Pastorino e a fargli da secondo Viola. I padroni di casa partono subito forte e assestano un buon 3 a 1 di parziale.
Il secondo tempo è quello del break, la Pro Recco gioca a memoria e si trova in ogni angolo del campo; il parziale di 4 a 0 è quello che permette ai biancocelesti di amministrare poi tutto il vantaggio per il resto del match. Buona la prestazione fino a questo punto del portierino granata – il cui cartellino è di proprietà recchelina – Massaro, autore di parate difficili anche da distanza ravvicinata.
La Pro non molla la presa e a ogni azione prova ad andare a colpire, ma il Sori si difende bene aiutato non poco dal giovane Massaro tra i pali.
Durante l’ultimo tempo le squadre si allungano sensibilmente e dalla velocità dei primi parziali si passa a un gioco leggermente più statico e impostato sulle azioni personali. Poche le superiorità numeriche fischiate da una parte e dall’altra, a eccezion fatta di un rigore fischiato a favore dei granata e trasformato da Steardo, più quattro espulsioni a favore del Recco.
Il prossimo appuntamento è fissato per mercoledì 10 alle 20 (ora di Budapest), in cui la Pro affronterà lo Szolnok nella prima gara di ritorno di Champions League.