E’iniziata oggi l’avventura di Luca Rigoni al Genoa.
Trattativa lampo e affare concluso tra Genoa e Palermo per il centrocampista Luca Rigoni. Il giocatore è già a Pegli dove si allena con i nuovi compagni. 500 mila euro questa la cifra pagata dal Grifone ai rosanero per avere il centrocampista uno degli epurati di Zamparini dopo il pesante ko in Coppa Italia contro l’Alessandria. Ecco i pro e i contro dell’operazione.
I PRO – Rigoni è stata un’occasione presa al volo dal Genoa che già nell’estate del 2014 era stato vicinissimo al ragazzo. All’epoca Preziosi fu superato all’ultima curva dal Palermo, oggi il matrimonio è stato quasi inevitabile visto il forte desiderio del giocatore di vestirsi di rossoblù. Il primo pro dell’operazione è il prezzo: Rigoni è stata pagato meno rispetto a quello che vale, e quando si parla di mercato questo è un fattore sempre rilevante. L’anno scorso nove gol lo hanno consacrato come uno dei migliori incursori del campionato. Il nuovo centrocampista del Genoa è un giocatore completo capace di alternare con buoni risultati sia in fase offensiva che in fase difensiva. Per Gasperini un’ ottima alternativa in un centrocampo che spesso è a corto di uomini a causa dei tanti infortuni.
I CONTRO – L’operazione non presenta grandi rischi per il Genoa. Il giocatore, prima di essere messo fuori rosa, era uno dei punti fermi del Palermo e quindi è sicuramente abbastanza in forma per essere subito a disposizione del Genoa. La concorrenza potrebbe essere l’unica spina nel fianco del nuovo acquisto: il ritorno di Dzemaili e la giusta titolarità di Rincon tolgono un po’ di spazio in mezzo. Se Tino Costa dovesse evitare altri problemi fisici il reparto si affollerebbe senza contare che nel ruolo al momento in rosa ci sono anche Ntcham e Tachtsidis.