Il Lavoratore – Serie A2 – vedrà ai nastri di partenza tante nuove formazioni, desiderose di cimentarsi nel campionato amatoriale di calcio a 11 giocatori più longevo d’Italia.
“Cuore dentro le scarpe…avanti Sweet si comincia!” Parte così, ogni anno, la stagione sportiva dei ragazzi degli Sweet Devils, che, per la prima volta nella loro storia, partecipano ad un campionato di calcio Uisp.
Obiettivo dichiarato dei ragazzi del presidente-giocatore Andrea Firenze è divertirsi, ma dietro facce da angeli, si nascondono “dolci diavoli” (da qui il nome della squadra Sweet Devils), a cui non piace perdere e che cercheranno di uscire dal campo sempre con un risultato positivo.
Davide Petragallo, Fabrizio Carboni, Flavio Bigoni, Andrea Meazzi, quest’ultimo tra l’altro neo papà da pochi giorni, e lo stesso Andrea Firenze rappresentano il nucleo storico della squadra che nel 2005 ha deciso di fondare gli Sweet Devils.
Dopo sei anni di calcio a 7, sono ormai quattro stagioni che i ragazzi di mister Mario Perelli si misurano nella categoria a 11, che vogliono scoprire quest’anno nel mondo Uisp.
Un gruppo di amici, di cui fa parte non solo in qualità di vicepresidente ma anche di perno del centrocampo Alessandro Suzzi che molto sinceramente dichiara: «Giochiamo per divertirci, siamo un gruppo di amici, diamo spazio a tutta la rosa ma ci piace vincere».
«Vogliamo giocare il maggior numero di partire – gli fa eco il compagno di reparto nonché presidente Andrea Firenze. Ci aspetta un campionato lungo ed interessante. Entriamo in Uisp in punta di piedi, con massimo rispetto degli avversari, ma con l’obiettivo di essere protagonisti vincenti».
Maglia azzurro-granata, che è diventata per molti di loro anche un tatuaggio a forma di omino del Subbuteo, un diavoletto rosso come simbolo ufficiale, un compagno di squadra, prematuramente scomparso sempre nel cuore, in ricordo del quale viene organizzato lo speciale Memorial Simone Deggio, sono alcuni dei tratti distintivi di una squadra che – come hanno dichiarato presidente e vicepresidente – continua la propria avventura grazie soprattutto all’impegno e all’entusiasmo del “tuttofare” Maurizio Parodi.
«Pochi allenamenti e qualche amichevole rappresentano la preparazione al nuovo campionato – conclude il presidente Firenze. Non vediamo l’ora di iniziare per avere sul campo le risposte sul nostro vero valore, anche in una realtà stimolante ed impegnativa come l’Uisp».
Per vedere all’opera gli Sweet Devils così come tutte le altre formazioni bisognerà attendere qualche settimana, quando prenderanno ufficialmente il via tutti i campionati Uisp, dove rimangono davvero soltanto alcuni posti disponibili.
Informazioni ed approfondimenti sul sito www.calciouispgenova.it