Consegnata l’onorificenza al maestro Ferrigno

Condividi

Il Judo Club Sakura Arma di Taggia a.s.d., durante una simpatica serata organizzata in palestra dai Dirigenti, gli Insegnanti Tecnici e gli Atleti agonisti di Judo e Ju-Jitsu, ha festeggiato il Maestro Alberto Ferrigno, promosso recentemente dalla FIJLKAM (Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali) “Maestro Benemerito”. E’ una qualifica che viene assegnata su proposta del Presidente della Federazione ai Maestri che abbiano compiuto 65 anni di età e  che abbiano prestato in modo lodevole la loro opera complessivamente per almeno 20 anni, acquisendo particolari benemerenze nel campo dell’ insegnamento e dei risultati agonistici. Questo riconoscimento è venuto a premiare la carriera di un Insegnante Tecnico che  quest’ anno compie 51 anni di attività judoistica e oltre quaranta di insegnamento presso l’ Associazione Sportiva di Arma di Taggia.

Il Judo Club Sakura Arma di Taggia a.s.d. aveva un altro importante motivo per festeggiare il suo Maestro: il 2 giugno u.s. il M° Alberto Ferrigno ha ricevuto, dalle mani del Prefetto di Imperia, D.ssa Silvana Tizzano, l’ onorificenza di Cavaliere dell’ Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana” che gli era stata riconosciuta in data 27/12/2014 dal Presidente della Repubblica Italiana, Giorgio Napolitano, su proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri.

Anche questo riconoscimento è stato assegnato al M° Alberto Ferrigno per la sua cinquantennale attività svolta nell’ ambito dello sport, inteso non solo come attività fisica, ma soprattutto come impegno educativo e sociale.

Il Maestro Alberto Ferrigno, che per oltre vent’ anni ha svolto la professione di Agente di Polizia Municipale presso il Comune di Taggia, ha dedicato ogni momento libero dal lavoro all’ insegnamento del Judo a centinaia di giovani, trasmettendo loro i valori fondamentali di questa disciplina basati sulla solidarietà, il rispetto delle regole, il rispetto verso il prossimo, racchiusi nelle massime espresse dall’ ideatore del Judo, il M° Jigoro Kano: “Il miglior uso dell’ energia fisica e morale” e “Amicizia e mutua prosperità”.

E’ stato quindi con grande soddisfazione che tutto il “Sakura” ha condiviso con il suo Maestro la gioia di veder riconosciuta la sua quarantennale attività di educatore nello sport.

 

Articoli correlati

Sabato 3 e domenica 4 giugno il 33° torneo internazionale Città di Colombo

Sabato 3 e domenica 4 giugno ritorna l'appuntamento con...

OK Club Imperia in grande evidenza anche a Bordighera

Si è svolta nella splendida cornice del palazzetto dello sport...

Ottima risposta dei giovani del Judo Club Sakura a Bordighera

Nel bel Palazzetto dello Sport di Bordighera, si è...

Yoshinryu Cup: torneo internazionale giovanile a Bordighera

L’Asd Yoshinryu Judo Bordighera organizza con il patrocinio del...