L’Ice Club Genova continua a realizzare risultati positivi, nonostante i pattinatori della società si debbano confrontare con la difficoltà di non avere una pista da ghiaccio a disposizione in Liguria (l’impianto del Porto Antico chiude a marzo).
L’ultimo successo l’ha conquistato Michela Fanucchi, che insieme a Federica Boschiroli e Sara Castiello rappresenta l’Ice Club Genova nel circuito adulti dell’ISU (International Skating Union). Le tre atlete, che gareggiano rispettivamente nelle categorie Bronze I, Silver II e Bronze Young (le categorie seguono criteri di età e di livello di abilità), nei mesi scorsi avevano già ottenuto medaglie e ottimi piazzamenti nelle gare italiane che si sono svolte a Torino e Milano, con un oro e un bronzo sia per Federica Boschiroli che per Michela Fanucchi e 2 ori per Sara Castiello. Adesso all’ISU International Adult Competition di Oberstdorf, la più importante competizione internazionale riservata agli adulti, Michela Fanucchi è riuscita a conquistare un’importantissima medaglia d’oro (un paio di anni fa l’impresa era riuscita a Federica Boschiroli).
Ma anche il settore delle atlete giovani e giovanissime ha dato grandi soddisfazioni alla società di pattinaggio su ghiaccio genovese. Michelle Roggerone (11 anni), Iris Alzetta (13 anni) e Martina Marletta (17 anni) hanno gareggiato quest’anno per la prima volta al Trofeo Primavera di Aosta, ottenendo buoni piazzamenti nelle proprie categorie.
Ottimi risultati sono stati raggiunti da due pattinatrici che hanno iniziato a pattinare sul ghiaccio lo scorso anno, la savonese Elena Pippo (15 anni) e la genovese Susanna D’Alì (13 anni, medaglia di bronzo in due occasioni in questa stagione). Le due ragazze, che gareggiano sia nelle gare UISP che nelle gare FISG (Federazione Italiana Sport del Ghiaccio) categoria Novice, sono riuscite in diverse occasioni a battere l’agguerrita concorrenza di decine di pattinatrici provenienti da regioni come il Piemonte, la Lombardia e la Val D’Aosta, dove le società di pattinaggio sul ghiaccio hanno la possibilità di allenarsi in impianti regolamentari durante tutti i mesi dell’anno.
“Siamo particolarmente felici per come è andata questa stagione agonistica, e grati alle nostre atlete” afferma Andrea Galanti, Presidente della Asd Ice Club Genova. “I risultati ottenuti ripagano il lavoro dei nostri insegnanti (Selena Sanfilippo, Lenka Byrtusova, Elena Pinaffo, Ambra Moresco, Maurizio Warren) e i sacrifici affrontati dalle allieve per andarsi ad allenare nei palaghiaccio di Torino e Milano. Purtroppo la mancanza di una pista regolamentare nella nostra regione è un grosso limite per lo sviluppo del nostro movimento sportivo. Speriamo che presto si riesca a ovviare a questo problema”.