Torna alla vittoria la Sampdoria contro un’Atalanta bisognosa di punti salvezza. A Bergamo un Doria dai 2 volti che subisce la manovra nerazzurra in un primo tempo svogliato in cui va sotto per via del gol di Stendardo, ma poi risorge nella ripresa segnando con Muriel e Okaka, grazie anche a un grande Eto’o. Grande reazione, ottime giocate, ma ancora troppa discontinuità: è finita la crisi Samp? Intanto i punti in classifica sono ora 39…
Gli highlights di Atalanta-Sampdoria 1-2 (sintesi, video, gol)
[divide]
[dropcap font=”arial” fontsize=”Big”]A[/dropcap]talanta-Sampdoria, 25^ di Serie A Tim è animata dalle ambizioni europee della Samp e dalla necessità di punti salvezza per l’Atalanta. Mihajlovic ha già rivelato la formazione in conferenza stampa: scatta l’ora di Eto’o e Muriel, visti gli strascichi del derby (squalifica per Obiang, Soriano ed Eder). Colantuono punta su Pinilla e sulle ali Gomez ed Emanuelson per scardinare la difesa doriana.
Niente effetto sorpresa per Mihajlovic in vista della trasferta all'”Atleti Azzurri d’Italia” di Bergamo. Il serbo rinuncia alla pretattica e mostra grande fiducia nei suoi 11 prescelti. Viviano in porta, difesa inalterata, Palombo confermato in regia in mezzo ai ghanesi Duncan e Acquah, davanti tridente inedito Okaka, Muriel ed Eto’o. Unica sorpresa nella formazione della Dea rispetto alle previsioni della vigilia, è capitan Bellini al posto di Andrea Masiello. Baselli trequartista dietro all’ex genoano Pinilla.
Dopo 3 punti in 5 partite, la Sampdoria è chiamata a tornare a vincere per non perdere un treno europeo che viaggia spedito e non ammette ritardatari. L’ultima vittoria esterna è arrivata contro il Parma ed è tempo di far punti anche lontano dal fortino Marassi. L’Atalanta deve invece riscattare 3 sconfitte consecutive nelle quali però, a detta di molti, non ha raccolto quanto seminato sul campo.
[divide]
Segui ATALANTA-SAMPDORIA in diretta su RADIO 19.
Segui ATALANTA-SAMPDORIA in diretta testuale su Sampdorianews.net.
[divide]
Cronaca live
Partenza sprint della Samp che lavora bene sulla destra con Okaka per Eto’o che si gira dal limite e alza di poco il tiro. Al 5′ si vede anche Muriel: il suo destro da fuori impegna Sportiello in angolo. Ancora Samp all’8′: Eto’o converge dalla sinistra e libera il destro a giro: pallone fuori di pochissimo. Buon inizio di gara della Samp: visto l’andamento blucerchiato delle precedenti apparizioni nei minuti iniziali, è una notizia. Nel calcio però le occasioni non contano ai fini del risultato e alla prima sortita offensiva della Dea ecco il vantaggio nerazzurro: Dramé crossa basso dalla sinistra, il pallone taglia tutta l’area di rigore, sul secondo palo è ben appostato Stendardo che da un metro appoggia dentro facilmente. 1-0 ATALANTA AL 16′! Colpe divise tra Viviano che non esce, Regini che si lascia sopravanzare ed Eto’o che non segue in marcatura il roccioso centrale ex della gara. L’Atalanta prende coraggio e al 21′ ha una doppia occasione per raddoppiare: Carmona impegna Viviano da fuori e sul prosieguo dell’azione è Emanuelson a cercare il bersaglio grosso. Rischio per la Samp che accusa il colpo. Protagonista nei secondi 15′ del match è Emanuelson che crossa bene dalla destra trovando la testa di Pinilla in corsa, il quale indirizza però alto. Ancora supremazia territoriale per i lombardi, con una reazione blucerchiata che si fa attendere, ad esclusione di un’innocua telefonata di Acquah a Sportiello. Si va all’intervallo sull’1-0, con una Samp positiva solo per 15′ e poi in balia dell’impeto bergamasco.
Ancora avvio positivo della Samp nella ripresa con un pallone prezioso arpionato da Palombo che innesca il tiro di Eto’o: conclusione senza precisione. Un inizio incoraggiante condito anche da una buona punizione conquistata da Eto’o e calciata da Muriel: traiettoria insidiosa ma che si abbassa troppo tardi. Al 7′ Stendardo a un passo dalla doppietta con uno stacco imperioso di testa che colpisce fortuitamente Romagnoli. Una Samp che si prende maggiori rischi nella ripresa, provando ad alzare il ritmo soprattutto con i guizzi di Muriel che si è decisamente svegliato e al 12′ impegna Sportiello in corner. E’ il momento migliore della Samp che spinge con forza e sfiora il pari con il colpo di testa su corner di Okaka, sul quale è provvidenziale la respinta sulla linea di Cigarini, sulla cui ribattuta si avventa ancora Muriel in rovesciata mancando il bersaglio di un soffio. Altra palla gol clamorosa per Okaka: funziona la manovra della Samp che porta il numero 9 a tu per tu con Sportiello, salvo poi graziarlo con un tocco impreciso. Colantuono intuisce il pericolo e richiama Pinilla per Denis. Mossa che non basta però a invertire la tendenza perché al 23′ arriva finalmente il pareggio: uno-due Okaka-Muriel e gran diagonale del colombiano a fulminare Sportiello. 1-1 DELLA SAMP firmato da LUIS MURIEL! Le emozioni non finiscono perché poco dopo Viviano è chiamato a salvare il pari appena riconquistato sul tiro di Denis: Viviano reattivo, ma anche graziato dal “Tanke”. Cambia anche Mihajlovic: Muriel è stremato e al suo posto trova spazio Joaquin Correa. Decisivo l’ingresso del giovane argentino perché da un suo spunto nasce il vantaggio della Samp: Correa serve Eto’o che mira e calcia dal limite senza troppe pretesetrovando però la goffa respinta di Sportiello, Okaka è lì e infila il tap-in vincente. 1-2 SAMP al 37′: ha segnato OKAKA! Minuti di sofferenza nel finale, perché l’Atalanta si gioca tutto e chiude il Doria all’angolo. Entra anche Mesbah per gli ultimi 60” per vanificare le ultime speranze dell’Atalanta, ma non c’è più tempo: Damato fischia la fine! LA SAMPDORIA TORNA ALLA VITTORIA DOPO 5 PARTITE E SALE IN CLASSIFICA A 39 PUNTI!
[divide]
Tabellino
ATALANTA-SAMPDORIA 1-2
RETI: p.t. 16′ Stendardo; s.t. 23′ Muriel, 37′ Okaka
ATALANTA (4-4-1-1): Sportiello; Bellini, Benalouane, Stendardo, Dramè; Emanuelson, Cigarini, Carmona, Gomez (s.t. 38′ D’Alessandro); Baselli (s.t. 28′ Boakye); Pinilla (s.t. 20′ Denis). A disp.: Avramov, Frezzolini, Masiello, Cherubin, Scaloni, Del Grosso, Grassi, Rosseti, Bianchi. All. Colantuono
SAMPDORIA (4-3-3): Viviano; De Silvestri, Silvestre, Romagnoli, Regini; Palombo, Acquah, Duncan (s.t. 47′ Mesbah); Muriel (s.t. 32′ Correa), Okaka, Eto’o. A disp.: Frison, Romero, Coda, Wszolek, Rizzo, Marchionni, Ivan, Djordjevic, Bergessio. All. Mihajlovic
ARBITRO: Damato di Barletta
NOTE: ammoniti Regini, Stendardo, Viviano, Okaka, D’Alessandro, Eto’o.
[divide]
Pagelle
ATALANTA: Sportiello 5; Bellini 5,5, Benalouane 6, Stendardo 6,5, Dramè 6; Emanuelson 6,5, Cigarini 6, Carmona 5,5, Gomez 5,5 (s.t. 38′ D’Alessandro s.v.); Baselli 5 (s.t. 28′ Boakye 5); Pinilla 5,5 (s.t. 20′ Denis 5). All. Colantuono 5,5
SAMPDORIA: Viviano 6,5; De Silvestri 6, Silvestre 6,5, Romagnoli 6,5, Regini 5,5; Palombo 6,5, Acquah 6, Duncan 6,5 (s.t. 47′ Mesbah s.v.); Muriel 7 (s.t. 32′ Correa 6,5), Okaka 6,5, Eto’o 6,5. All. Mihajlovic 6,5
[divide]
Commenti
Stefano Okaka: “Oggi era una partita fondamentale. Abbiamo avuto un mese burrascoso per tante cose, ci siamo messi apposto, però grazie a grandi giocatori che ci permettono di vincere queste partite fuori casa. Eto’o e Muriel? Sono giocatori di qualità che entrano dentro al campo, prendono palla e cercano di darci la superiorità numerica. Oggi si è visto che quando ci siamo messi apposto abbiamo dominato la partita. E’ sempre un piacere giocare con giocatori così. Oggi mancava anche Eder e quindi siamo pronti per ripartire e fare un grande finale di campionato. Obiettivi? L’Europa sicura non ce la dà nessuno. A noi ci basta stare nella parte sinistra del classifica poi lotteremo partita dopo partita come stiamo facendo“. (Sampdorianews.net)
Domingo redondo gracias pincha por esta alegría !!!! pic.twitter.com/9IQoi1DXYf — Joaquin Correa (@tucu_correa) 1 Marzo 2015
Era importante tornare alla vittoria…ora Partiamo da qui…bravi tutti #IntheNight and #putYourHandsInTheAir for #Detroit
— J. Alfred Duncan (@Fredinho41) 1 Marzo 2015
Alessandro Pucci